La Caipirinha è il cocktail brasiliano per eccellenza, la cui base è la Cachaça, un distillato ricavato dalla canna da zucchero molto bevuto in Brasile. Il termine deriva dal diminutivo della parola portoghese "caipira", usata per designare gli abitanti delle zone rurali e remote del Brasile, praticamente i contadini. È un cocktail molto fresco e dissetante, anche se molto alcolico.
Vi sono numerose varianti della Caipirinha, a seconda del distillato usato al posto della Cachaça:
Tipo di cocktail: after dinner, long drink.
Grado alcolico: 30° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Tagliare il lime in 4 pezzetti tutti di uguale misura, poi adagiarli in un bicchiere tipo old fashioned. Aggiungere lo zucchero e con il pestello esercitare una leggera pressione sulla polpa del lime, con movimenti rotatori, per fare uscire il succo. Poi aggiungere i cubetti di ghiaccio e infine colmare con la Cachaça. Come guarnizione aggiungere una fetta sottile di lime inserendola sul bordo del bicchiere. Servire il drink con due cannucce. Il drink non va shakerato né agitato, ma mescolato delicatamente con lo stirer.
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!
Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.
Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?