Caipirinha

La Caipirinha è il cocktail brasiliano per eccellenza, la cui base è la Cachaça, un distillato ricavato dalla canna da zucchero molto bevuto in Brasile. Il termine deriva dal diminutivo della parola portoghese "caipira", usata per designare gli abitanti delle zone rurali e remote del Brasile, praticamente i contadini. È un cocktail molto fresco e dissetante, anche se molto alcolico.

 

 

Vi sono numerose varianti della Caipirinha, a seconda del distillato usato al posto della Cachaça:

  • la Caipiroska, con vodka
  • la Caipirissima, con rum bianco
  • la Caipirao, variante portoghese, con il liquore Beirao
  • la Caipirita, con Tequila
  • la Caipiritaly, ideata da Beppe Castiello e Luigi Manzo, con Bitter Campari
  • le Caipifruta, dove al posto del lime vengono utilizzati altri tipi di frutta fresca come kiwi, ananas, limoni o mango.
Caipirinha

Caratteristiche del Caipirinha

Tipo di cocktail: after dinner, long drink.

Grado alcolico: 30° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Caipirinha

  • 5 cl Cachaça
  • mezzo lime tagliato in 4 pezzi
  • 2 cucchiaini da the di zucchero di canna
  • una fettina sottile di lime come decorazione

Tagliare il lime in 4 pezzetti tutti di uguale misura, poi adagiarli in un bicchiere tipo old fashioned. Aggiungere lo zucchero e con il pestello esercitare una leggera pressione sulla polpa del lime, con movimenti rotatori, per fare uscire il succo. Poi aggiungere i cubetti di ghiaccio e infine colmare con la Cachaça. Come guarnizione aggiungere una fetta sottile di lime inserendola sul bordo del bicchiere. Servire il drink con due cannucce. Il drink non va shakerato né agitato, ma mescolato delicatamente con lo stirer.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.