Bocconcini di manzo ai funghi

Preparazione: 5 min
Cottura: 20 min
Difficoltà

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Olio di oliva extra vergine 20 g
Funghi freschi 400 g
Bovino, carne magra (vedi note) 300 g
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di rosmarino tritato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale, pepe

Preparazione

Tagliare la carne a bocconcini di 3 cm di lato. In una padella antiaderente di 26-28 cm, cuocere in 2 cucchiai di olio l'aglio tagliato in due pezzi (che poi andranno rimossi) e il rosmarino, per 30 secondi, quindi aggiungere la carne e rosolarla bene per 3-4 minuti da tutti i lati, sfumare con il vino, quindi salarla, toglierla e metterla su un piatto, facendo attenzione a lasciare tutto il liquido che si è formato nella padella. Unire i funghi tagliati a pezzi, salare leggermente e cuocere scoperto a fuoco medio per 10-15 minuti, finché non saranno sufficientemente morbidi, quindi unire nuovamente la carne, portarla a cottura, assaggiare, regolare di sale e pepe e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 299 KCal - 1250 KJoule
Proteine 37 g - 49%
Carboidrati 9 g - 12%
Grassi 13 g - 39%
di cui  
saturi 2.5 g
monoinsaturi 8.3 g
polinsaturi 0.7 g
Fibre 1 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 76 mg

Note

Come taglio di carne, utilizzare la fesa o lo scamone, o qualunque altro taglio adatto alle cotture brevi. Va bene qualunque tipo di fungo, ottimi i mix di funghi surgelati, tra quelli freschi consiglio i Pleurotus o 'orecchioni'. Volendo un sugo denso, lo si può addensare con 5 g di maizena disciolti in un bicchiere in poca acqua, aggiunti a fine cottura, alzando la fiamma al massimo e mescolando bene per 1 minuto. Ha 100 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.