Lo Champagne cocktail è uno dei cocktail storici che nacque nei primi anni del Novecento, durante il periodo denominato "Belle Époque", come bevanda servita a bordo dei transatlantici che partivano dalla Francia per arrivare in America.
Il suo successo fu enorme ed immediatamente divenne un drink di fama internazionale, tutt'oggi presente in qualsi la totalità dei menù dei bar occidentali.
Ha un sapore secco ed aromatico, ed è poco alcolico, cosa che lo rende ideale a tutte le ore del giorno e della sera.
Tipo di cocktail: any time, short drink, sparkling cocktail
Grado alcolico: 14° alcolici
Categoria alcolica: mediamente alcolico
Ingredienti:
Mettere sul fondo della flûte la fettina d'arancia e sopra la zolletta di zucchero, spruzzandola di Angostura. Versare il Brandy e lo Champagne ben freddo. Decorare con una ciliegina al maraschino, o in alternativa con uno spiedino di chicchi d'uva.
I pizzoccheri, il tradizionale primo piatto a base di grano saraceno tipico della Valtellina.
Gli sciatt sono frittelle di grano saraceno tipiche della Valtellina, che racchiudono al loro interno un cuore di formaggio fuso.
Mousse al limone: la ricetta veloce, senza uova, fatta solo con panna, succo di limone, zucchero e gelatina.
La crema catalana, versione tradizionale e light: di origine spagnola è una crema pasticcera con uno strato di zucchero caramellato in superficie.
La torta bavarese, o la bavarese, è un dessert di origine francese composto da crema inglese, gelatina e panna montata: oggi vi presentiamo la versione alle fragole.
La marmellata di fichi è di facile realizzazione e non richiede per forza la pectina: scopriamo come farla con poco zucchero.
Marmellata di fragole con aceto balsamico: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Marmellata di fragole con poco zucchero: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?