Zucchero | 5 g |
Mozzarella di vacca | 50 g |
Farina di frumento | 370 g |
Olio di oliva extra vergine | 20 g |
Semi di sesamo | 10 g |
Spinaci, surgelati | 250 g |
Mortadella | 100 g |
8 g di lievito secco 4 g di sale |
In una ciotola porre la farina, il lievito secco, il sale, lo zucchero e miscelare.
Aggiungere poco alla volta acqua (circa 90 g), 10 g di l'olio e lavorare l'impasto: dapprima nella ciotola, poi quando sarà compatto sulla spianatoia, finché non diventerà liscio ed elastico.
Porre l'impasto nella ciotola, coprire con un panno umido o con pellicola trasparente e lasciar riposare in luogo asciutto per almeno un paio d'ore.
Trascorse le due ore l'impasto raddoppierà di volume, dividerlo in due parti uguali e stenderli a forma di disco con un diametro di circa 20 cm. Tagliare la mortadella a pezzetti grandi a piacere e ricoprire la base della focaccia.
Disporre sopra uno strato di spinaci ben decongelati e privati dell'acqua in eccesso spezzettandoli con le mani, quindi effettuare lo stesso con la mozzarella.
Ripetere un nuovo strato di spinaci e terminare con la mortadella. Ricoprire con il secondo disco di pasta sigillando bene i bordi con la base.
Spennellare la superficie della focaccia con l'olio rimasto, quindi spolverare con semi di sesamo.
Cuocere in forno a 180° per 45 minuti e servire tiepida oppure a temperatura ambiente.
Energia | 337 kcal - 1409 kjoule | |
Proteine | 12.5 g | |
Carboidrati | 49.6 g | |
di cui | ||
zuccheri | 2.2 g | |
Grassi | 11.0 g | |
di cui | ||
saturi | 3.2 g | |
Fibre | 3 g | |
Colesterolo | 16 mg | |
Sodio | 526 mg |
Ha circa 250 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Filetto di cavallo, salsa allo zola e polenta al saraceno
Filetto di tonno con foie gras e fragole
Fiori di patate arrosto e merluzzo in salsa del suo fegato
Flan di cavolfiore, salsa allo zola e crostini all'olio
Focaccia ripiena di spinaci, mozzarella e mortadella
Fonduta di taleggio con pere al caramello salato
Foie gras su pesche e cipolle al passito
Gamberi all'aglio su sformatino di papaya, arancia e cipolla
Hamburger di gamberi al profumo di cocco con crema di zucca al curry
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?