Ravioli alla menta ripieni di cozze su salsa di Zola

Ravioli alla menta ripieni di cozze su salsa di Zola

 

Ingredienti per 3 porzioni

Ricotta light 180 g
Uova di gallina, tuorlo 50 g
Latte parzialmente scremato 75 g
Farina di frumento 100 g
Cozze 1000 g
Formaggi grassi 120 g
Menta fresca

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Pulire bene le cozze, togliendo la barba e spazzolandole sotto l'acqua corrente. Cuocerle in pentola sfumandole dopo un paio di minuti con un bicchiere di vino bianco o acqua. Toglierle dal fuoco quando si saranno aperte. Lasciarle raffreddare e separare i gusci dai frutti. Filtrare il brodo ottenuto nella cottura con un colino e tenere da parte.

Passo 4   Passo 10   Passo 5

Sminuzzare finemente al coltello le foglie di menta. In una ciotola capiente amalgamare farina, tuorli e menta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se fosse necessario aggiungere acqua poco per volta. Trasferirsi sul piano da lavoro e impastare per altri 5-10 minuti, affinché diventi liscio ed elastico. Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare circa 30 minuti.

Passo 6   Passo 10    Passo 11

Stendere quindi con un matterello o macchina della pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile. Disporvi a distanza regolare le cozze, quindi richiudere l'impasto su se stesso e fare pressione con le dita facendo aderire l'impasto e fuoriuscire l'aria. Tagliare delle mezzelune aiutandosi con un coppapasta o bicchiere.

Passo 15    Passo 16     Passo 16

Sciogliere lo Zola in padella a fuoco medio, quindi spegnere ed aggiungere latte e ricotta. Tenere in caldo. Nel frattempo bollire i ravioli nell'acqua delle cozze (aggiungendo altra acqua fino ad ottenere un volume sufficiente) per 2 minuti senza aggiungere sale.

Passo 15        Passo 17  

Passare al colino la crema per ottenere una salsa liscia ed omogenea, quindi disporla al centro del piatto e batterlo sulla base con la mano per farla espandere. Scolare i ravioli e disporli a piacere nel piatto, decorando con le cozze rimaste.

Passo 14

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 475 KCal - 1985 KJoule  
Proteine 34 g - 28%
Carboidrati 33 g - 27%
Grassi 24 g - 44%
di cui  
saturi 12.4 g
monoinsaturi 6.2 g
polinsaturi 2.4 g
Fibre 1 g
Colesterolo 413 mg
Sodio 583 mg

Note

Ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.