Foie gras su pesche e cipolle al passito

Tataki di tonno in crosta di sesamo e cipolle rosse caramellate

 

Ingredienti per 2 porzioni

Foie gras de canard cotto (fegato grasso di anatra) 120 g
Cipolle 200 g
Pesche 200 g
Burro 10 g
Vino passito 100 g

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Tagliare a fettine sottili le cipolle e le pesche, quindi sciogliere il burro in pentola antiaderente a fuoco medio.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Cuocere le cipolle per circa 3-4 minuti, poi sfumare col passito e lasciar evaporare. Bagnare con un bicchiere d’acqua e continuare la cottura con coperchio per altri 10 minuti, quindi aggiungere pesche ed uvetta.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Disporre i vegetali nel piatto di servizio aiutandosi col coppapasta, poi tagliare il blocco di foie gras ben freddo a fette di circa 1-1,5 cm e disporlo in cima.

Passo 10   Passo 11   Passo 12

Decorare con chicchi di sale aromatizzato (sale rosa nella foto), uvetta e la salsa rimasta dal fondo di cottura dei vegetali.

Passo 13    Passo 14   

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 445 KCal - 355 KJoule  
Proteine ad alto valore biologico 0 g
Proteine 2 g - 7%
Carboidrati 11 g - 33%
Grassi 35 g - 60%
di cui  
saturi 25 g
monoinsaturi 12 g
polinsaturi 3 g
Fibre 3 g
Colesterolo 200 mg
Sodio 10 mg

Note

Ha circa 150 kcal/hg. Il peso degli alimenti fa riferimento alla parte al netto degli scarti. Il vino perfetto per la preparazione di questo piatto è un Sauternes francese. Il fegato grasso può essere "in conserva", cioè sterilizzato in confezione di alluminio o di vetro, oppure "mi cuit" (raramente disponibile in Italia).

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.