![]() |
Preparazione: 25 min Cottura: 30 min |
Difficoltà![]() ![]() ![]() |
Ingredienti in grammi per 8 porzioni |
|
Zucchero | 100 g |
Marmellate 50% zuccheri | 200 g |
Latte parzialmente scremato | 300 g |
Farina di frumento | 75 g |
Cacao amaro in polvere | 15 g |
Cioccolato (tavoletta) | 60 g |
Uova di gallina | num 3 |
Maizena | 85 g |
2 g di lievito chimico per dolci 2 cucchiai di rhum |
PAN DI SPAGNA: montare per almeno 10-15 minuti le uova con 75 g di zucchero, quindi versare il composto in una ciotola e unire 75 g di farina, 75 g di maizena e mezzo cucchiaino di lievito, setacciati con un colino o con l'apposito setaccio, mescolare bene con un cucchiaio di legno dall'alto verso il basso per amalgamare il tutto, poi versare in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata e infornare a 150 gradi per 30 minuti. Far raffreddare completamente, poi tagliare il pan di Spagna in modo da ricavare 2 dischi.
FARCITURA: in una ciotola, mescolare la marmellata insieme al rhum. In una casseruola antiaderente di 18-20 cm, sciogliere il cacao amaro e la maizena nel latte, quindi aggiungere 25 g di zucchero, portare ad ebollizione mescolando continuamente e far addensare, abbassare la fiamma al minimo, aggiungere il cioccolato tagliato a pezzetti e farlo sciogliere mescolando bene. Unire metà del composto alla marmellata e mescolare bene, tenere in caldo il rimanente. Versare uniformemente sul fondo della tortiera 1/3 del composto di marmellata e cioccolato, posizionare il primo disco di pan di Spagna, quindi cospargerlo con il resto del composto e posizionare il secondo disco sopra al primo, versare quindi la crema al cioccolato e cospargerla velocemente su tutta la superficie della torta, senza più toccarla per farla rimanere lucida. Passare un cucchiaino lungo il bordo della torta per bagnare di cioccolato anche i bordi. Far raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 6 ore, il tempo necessario affinché il pan di Spagna si impregni con il ripieno.
Energia | 256 KCal - 1070 KJoule |
Proteine | 6 g - 9% |
Carboidrati | 48 g - 72% |
Grassi | 6 g - 19% |
di cui | |
saturi | 3.8 g |
monoinsaturi | 1.6 g |
polinsaturi | 0.4 g |
Fibre | 1 g |
Colesterolo | 76 mg |
Sodio | 40 mg |
La marmellata da utilizzare è quella di albicocche, possibilmente con il 45-50% di zuccheri totali. Consiglio di utilizzare un cioccolato al 70% di cacao. Volendo si possono usare 2 dischi di pan di Spagna confezionati. Ha 240 kcal per 100 g.
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Mezze penne con asparagi e olive
Mezze penne con ragù e peperoni - Primi piatti Sì
Mousse di ricotta con miele di castagno - Dolci al cucchiaio Sì
Orzotto con broccoli e fili di pancetta croccante
Paccheri su crema di piselli, ricotta e crudo di Parma
Pan di Spagna con crema di cioccolato - Dolci da forno Sì
Pancake con banane al maraschino - Dolci Sì
Panettone in carrozza - Dolci da forno Sì
Parmigiana di melanzane - Secondi piatti Sì
Pasta alle olive - Primi piatti Sì
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?