Pan di Spagna con crema di cioccolato

Preparazione: 25 min
Cottura: 30 min
Difficoltà
Pan di Spagna con crema di cioccolato

 

Ingredienti in grammi per 8 porzioni

Zucchero 100 g
Marmellate 50% zuccheri 200 g
Latte parzialmente scremato 300 g
Farina di frumento 75 g
Cacao amaro in polvere 15 g
Cioccolato (tavoletta) 60 g
Uova di gallina num 3
Maizena 85 g
2 g di lievito chimico per dolci
2 cucchiai di rhum

Preparazione

PAN DI SPAGNA: montare per almeno 10-15 minuti le uova con 75 g di zucchero, quindi versare il composto in una ciotola e unire 75 g di farina, 75 g di maizena e mezzo cucchiaino di lievito, setacciati con un colino o con l'apposito setaccio, mescolare bene con un cucchiaio di legno dall'alto verso il basso per amalgamare il tutto, poi versare in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata e infornare a 150 gradi per 30 minuti. Far raffreddare completamente, poi tagliare il pan di Spagna in modo da ricavare 2 dischi.

FARCITURA: in una ciotola, mescolare la marmellata insieme al rhum. In una casseruola antiaderente di 18-20 cm, sciogliere il cacao amaro e la maizena nel latte, quindi aggiungere 25 g di zucchero, portare ad ebollizione mescolando continuamente e far addensare, abbassare la fiamma al minimo, aggiungere il cioccolato tagliato a pezzetti e farlo sciogliere mescolando bene. Unire metà del composto alla marmellata e mescolare bene, tenere in caldo il rimanente. Versare uniformemente sul fondo della tortiera 1/3 del composto di marmellata e cioccolato, posizionare il primo disco di pan di Spagna, quindi cospargerlo con il resto del composto e posizionare il secondo disco sopra al primo, versare quindi la crema al cioccolato e cospargerla velocemente su tutta la superficie della torta, senza più toccarla per farla rimanere lucida. Passare un cucchiaino lungo il bordo della torta per bagnare di cioccolato anche i bordi. Far raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 6 ore, il tempo necessario affinché il pan di Spagna si impregni con il ripieno.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 256 KCal - 1070 KJoule
Proteine 6 g - 9%
Carboidrati 48 g - 72%
Grassi 6 g - 19%
di cui  
saturi 3.8 g
monoinsaturi 1.6 g
polinsaturi 0.4 g
Fibre 1 g
Colesterolo 76 mg
Sodio 40 mg

Note

La marmellata da utilizzare è quella di albicocche, possibilmente con il 45-50% di zuccheri totali. Consiglio di utilizzare un cioccolato al 70% di cacao. Volendo si possono usare 2 dischi di pan di Spagna confezionati. Ha 240 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.