La parola "gimlet" significa letteralmente "penetrante", ed è entrata nel dizionario della lingua inglese nel 1928. Il cocktail Gimlet riprende questo termine riferendosi agli effetti "penetranti" su chi lo beve visto il suo elevato grado alcolico. Spesso viene abbreviato in Gmlt, che ai tempi del telegrafo stava per "give my love to" (manda il mio affetto a).
Il Gimlet contiene esclusivamente gin, succo di limone e soda, anche se, a seconda delle proporzioni e del tipo di gin usato, ne escono fuori diverse varianti tra cui una italiana, il Carnaby Gimlet, creato nel Carnaby Club di Rimini, che sostituisce la soda con acqua naturale. Il Vodka Gimlet, invece, rimpiazza il gin con la vodka.
Tipo di cocktail: pre dinner, short drink.
Grado alcolico: 20° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Il Gimlet si ottiene con la tecnica del "Shaken and Stirred". Gli ingredienti vanno shakerati e filtrati in una coppetta da cocktail ghiacciata. Infine, si decora con una fogliolina di menta e una spirale di limone.
Salsa alle noci: la ricetta ligure a base di noci, olio, formaggio, latte e mollica di pane, da abbinare alla pasta o ai tipici pansotti.
Pasta allo scarpariello: storia e ricetta del piatto tradizionale napoletano a base di pommodorini e formaggio.
Bacon and eggs, ossia uova e bacon, un piatto della classica colazione all'inglese, la english breakfast.
Pasta al forno in bianco vegetariana: la pasta al forno non deve essere per forza rossa! Scopriamola in versione bianca, e vegetariana.
La mousse al salmone affumicato è una ricetta che si prepara in modo molto semplice, frullando il salmone affumicato insieme ad un formaggio cremoso.
Aspetti degli amici a cena ma non sai come decorare la tavola per renderla più accogliente? Scopri 6 idee originali per una cena tra amici.
Ti presentiamo una omelette molto classica, ma in versione light, o meglio in versione Sì, con sole 100 kcal per 100 g: l'omelette light con asparagi.
Le rosette sono un piatto tipico modenese, la cui origine è contesa con la Romagna dove esiste un piatto del tutto simile, chiamato "nidi di rondine".
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?