Gimlet

La parola "gimlet" significa letteralmente "penetrante", ed è entrata nel dizionario della lingua inglese nel 1928. Il cocktail Gimlet riprende questo termine riferendosi agli effetti "penetranti" su chi lo beve visto il suo elevato grado alcolico. Spesso viene abbreviato in Gmlt, che ai tempi del telegrafo stava per "give my love to" (manda il mio affetto a).

 

 

Il Gimlet contiene esclusivamente gin, succo di limone e soda, anche se, a seconda delle proporzioni e del tipo di gin usato, ne escono fuori diverse varianti tra cui una italiana, il Carnaby Gimlet, creato nel Carnaby Club di Rimini, che sostituisce la soda con acqua naturale. Il Vodka Gimlet, invece, rimpiazza il gin con la vodka.

Gimlet

Caratteristiche del Gimlet

Tipo di cocktail: pre dinner, short drink.

Grado alcolico: 20° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Gimlet

  • 4 cl Gin (preferibilmente Tanqueray)
  • 1,5 cl soda
  • 1,5 cl succo di limone
  • una spirale di limone come guarnizione
  • una fogliolina di menta o verbena come guarnizione

Il Gimlet si ottiene con la tecnica del "Shaken and Stirred". Gli ingredienti vanno shakerati e filtrati in una coppetta da cocktail ghiacciata. Infine, si decora con una fogliolina di menta e una spirale di limone.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.