La pasta con la zucca e la pancetta è un classico della cucina autunnale e invernale, che però in pochi riescono a declinare in versione light o meglio, rispettando i vincoli e la filosofia della cucina Sì, il nostro modello di cucina che cerca di coniugare salute e gusto.
Scoprirai in questo articolo come modulare le quantità di pasta, zucca, pancetta e formaggio in modo tale da realizzare la ricetta adatta alle tue esigenze, sia per quanto riguarda il gusto, che per quanto riguarda le calorie o meglio, la densità calorica.
Per questa ricetta utilizzerò dei fusilli, ma si possono utilizzare anche delle mezze penne o anche della pasta lunga, l'importante è utilizzare un formato di spessore non troppo grande, per evitare che le verdure prendano il sopravvento in termini di volume.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Mettere a bollire l'acqua (circa 750 g) e salarla.
Tritare l'aglio, sbucciare la zucca e tagliarla a pezzi spessi circa 2 cm e grandi circa come i fusilli, o poco più, ricavare 3 pezzi di 2 cm di scorza di arancia, spremerne metà e mettere il succo da parte.
Tagliare la pancetta a listarelle lunghe 3 cm e spesse mezzo cm, soffriggere in una padella antiaderente di 28 cm per qualche minuto, quindi unire l'aglio e soffriggerlo epr 10 secondi, sfumare con il succo di arancia, unire la zucca e mezzo bicchiere di acqua, salare, portare ad ebollizione, abbassare e coprire. Buttare la pasta, dopo 5 minuti unire la scorza di arancia al sugo. Quando è quasi pronta, scolarla (conservando un po' di acqua di cottura) e unirla al sugo, aggiungere il parmigiano, mescolare bene, aggiungendo acqua di cottura se occorre. Rimuovere la scorza di arancia, impiattare e servire.
Energia |
461 kcal - 1927 KJoule |
|
11 g |
||
Proteine |
21 g - 18% |
|
Carboidrati |
63 g - 54% |
|
Grassi |
15 g - 28% |
|
di cui |
|
|
saturi |
5.7 g |
|
monoinsaturi |
5.4 g |
|
polinsaturi |
2.3 g |
|
Fibre |
3 g |
|
Colesterolo |
39 mg |
|
Sodio |
431 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pan di Spagna con crema di cioccolato - Dolci da forno Sì
Pancake con banane al maraschino - Dolci Sì
Panettone in carrozza - Dolci da forno Sì
Parmigiana di melanzane - Secondi piatti Sì
Pasta alle olive - Primi piatti Sì
Pasta con zucca e pancetta light
Pipette con caponata di melanzane - Ricette Sì - Primi piatti
Pollo e cardi in besciamella di acciughe - Secondi piatti di carne - Cucina Sì
Quenelles di castagne con salsa ai cachi - Dolci al cucchiaio Sì
Risocake alla banana, cioccolato e arachidi salate
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?