Pasta con zucca e pancetta light

Guarda il video >>

La pasta con la zucca e la pancetta è un classico della cucina autunnale e invernale, che però in pochi riescono a declinare in versione light o meglio, rispettando i vincoli e la filosofia della cucina Sì, il nostro modello di cucina che cerca di coniugare salute e gusto.

Scoprirai in questo articolo come modulare le quantità di pasta, zucca, pancetta e formaggio in modo tale da realizzare la ricetta adatta alle tue esigenze, sia per quanto riguarda il gusto, che per quanto riguarda le calorie o meglio, la densità calorica.

Ricetta della pasta con la zucca e la pancetta

Pasta zucca pancetta

Per questa ricetta utilizzerò dei fusilli, ma si possono utilizzare anche delle mezze penne o anche della pasta lunga, l'importante è utilizzare un formato di spessore non troppo grande, per evitare che le verdure prendano il sopravvento in termini di volume.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 140  g fusilli
  • 70 g pancetta
  • 20 g parmigiano
  • 320 g di zucca mantovana
  • mezza arancia
  • uno spicchio di aglio
  • sale

Procedimento

 

 

Mettere a bollire l'acqua (circa 750 g) e salarla.

Tritare l'aglio, sbucciare la zucca e tagliarla a pezzi spessi circa 2 cm e grandi circa come i fusilli, o poco più, ricavare 3 pezzi di 2 cm di scorza di arancia, spremerne metà e mettere il succo da parte.

Tagliare la pancetta a listarelle lunghe 3 cm e spesse mezzo cm, soffriggere in una padella antiaderente di 28 cm per qualche minuto, quindi unire l'aglio e soffriggerlo epr 10 secondi, sfumare con il succo di arancia, unire la zucca e mezzo bicchiere di acqua, salare, portare ad ebollizione, abbassare e coprire. Buttare la pasta, dopo 5 minuti unire la scorza di arancia al sugo. Quando è quasi pronta, scolarla (conservando un po' di acqua di cottura) e unirla al sugo, aggiungere il parmigiano, mescolare bene, aggiungendo acqua di cottura se occorre. Rimuovere la scorza di arancia, impiattare e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

 

Energia

461 kcal - 1927 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

11 g

Proteine

21 g - 18%

Carboidrati

63 g - 54%

Grassi

15 g - 28%

di cui

 

saturi

5.7 g

monoinsaturi

5.4 g

polinsaturi

2.3 g

Fibre

3 g

Colesterolo

39 mg

Sodio

431 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!