In questa pagina trovi tutti gli articoli del sito che trattano l'argomento triathlon, l'affascinante disciplina che comprende corsa, ciclismo e nuoto, ottima da praticare per migliorare la propria salute, anche per gli amatori non interessati alle gare.
L'ironman è la gara più famosa, e anche quella più lunga, del triathlon. Consiste nel percorrere 3,8 km di nuoto, 180 km in bicicletta e 42,195 km (la maratona) a piedi. Si tratta sicuramente di una gara molto impegnativa, che si svolge nell'arco di una intera giornata. I migliori atleti maschi concludono la gara in poco più ...
Il triathlon è uno sport giovane e anche per questo in forte crescita: negli ultimi 10 hanni ha visto un vero e proprio boom di partecipazioni alle gare. Inizialmente tutti i triatleti, anche quelli professionisti, venivano da uno (o due) degli sport che compongono il triatlon, e soprattutto da corsa e ciclismo; oggi stanno comparendo...
Abbiamo già visto in un altro articolo come si debba approcciare la prima gara di triathlon sprint, per chi è principiante e non particolarmente allenato in nessuna delle tre discipline. Questo articolo è dedicato non solo a chi già ha corso uno o più triathlon sprint, ma anche a coloro che praticano con sufficiente volume e intensità tutti e...
Il triathlon è uno sport sempre più popolare e sempre più persone sentono il desiderio di cimentarsi in quella che (e non sempre a ragione) considerano come "una grande impresa". Lungi dall'essere una impresa impossibile per molti (come l'ironman), l'obiettivo di concludere un triathlon corto (tipicamente uno sprint, esistono anche i super...
Il triathlon è uno sport che accomuna le tre discipline di resistenza più famose e praticate: il nuoto, il ciclismo e la corsa a piedi, unendole senza soluzione di continuità, in un'unica prova. Il triathlon è uno sport giovane: a quanto pare sarebbe nato da una scommessa tra un gruppo di visto che nasce nel 1977 da una ...
Il principiante che pensa di non aver tempo per praticare un solo tipo di sport può ritenere impossibile praticarne addirittura tre. In realtà il tempo da dedicare allo sport non cambia di molto, bisogna solamente procedere per gradi dandosi degli obbiettivi sfidanti, cioè raggiungibili a breve-medio termine. Chi non ha mai praticato ...
Il TriFitness è il termine con cui si indica la pratica del nuoto, della bicicletta e della corsa finalizzati al benessere e non (solo) alla prestazione. Si differenzia dal triathlon per sottolineare la sua dimensione non necessariamente competitiva. Un principiante può essere spaventato dalla proposta di praticare 2-3 sport diversi, ...
Correre al mattino, a digiuno: fa male? Fa dimagrire? Scopriamo tutti i falsi miti, e i consigli utili per chi ama (o deve) allenarsi al mattino presto.
Correre tutti i giorni fa dimagrire? Senz'altro, ma se ci si infortuna spesso, si rischia di vanificare il risultato.
Triathlon sprint: il programma avanzato, per chi è già allenato alla distanza e vuole testare i propri limiti.
Quanto tempo camminare al giorno per dimagrire? Scopriamo quante calorie si consumano camminando, come aumentarle e quanto tempo dedicare a questa attività.
La finestra anabolica, ovvero la necessità di assumere proteine e carboidrati subito dopo l'allenamento, è un mito duro a morire, ma ormai superato.
L'allenamento ad alta intensità, chiamato anche HIIT, è di gran moda, ma purtroppo è il peggior metodo per dimagrire.
Quante volte allenarsi a settimana? Qual'è la frequenza di allenamento che garantisce i risultati migliori?
Con l'acronimo HIIT s'intendono tutti i metodi di allenamento basati su durate molto brevi e intensità molto elevate. Dura solo 5-10 minuti, ma non è tutt'oro quel che luccica...
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Functional Training (Allenamento Funzionale)
Nuoto in piscina e in acque libere
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?