Filetto di tonno con foie gras e fragole

Filetto di tonno con foie gras e fragole

 

Ingredienti per 2 porzioni

Fegato grasso di anatra fresco 70 g
Filetto di tonno 250 g
Fragole 150 g
Burro 10 g
Olio extravergine 5 g
zenzero fresco  
un cucchiaio di senape  
vino passito dolce  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Tagliare le fragole a cubetti, assicurandosi che siano dolci e succose. Sciogliere il burro in un pentolino a fiamma media, quindi aggiungere le fragole e lo zenzero grattugiato al momento, regolare di sale.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Continuare la cottura finché si formi una salsa piuttosto densa, quindi togliere dal fuoco e filtrare con un colino, separando i frutti. Amalgamare la senape con la salsa.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Se questa fosse ancora troppo liquida, rimetterla sul fuoco per un paio di minuti aggiungendo mezzo cucchiaio di maizena ben sciolto in un cucchiaio di acqua. Ungere una padella antiaderente con l'olio, quando sarà ben calda scottare da ambo i lati il tonno affinché si colori bene.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Pulire la padella e scaldarla nuovamente, quindi far colorare le scaloppe di foie gras da ambo i lati per un minuto aggiustando di sale, sfumarle con passito e togliere dal fuoco dopo un minuto. Lasciarle riposare su un piatto a parte per far colare il grasso in eccesso.

Impiattare servendo il filetto di tonno con sopra appoggiato il foie gras e decorando con la salsa e la marmellata di fragole.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 398 kcal - 1664 kjoule  
Proteine 27.8 g
Carboidrati 6.6 g
di cui  
zuccheri 5.2 g
Grassi 32.2 g
di cui  
saturi 9.2 g
Fibre 1 g
Colesterolo 227 mg
Sodio 745 mg

Note

Ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Cuocere il tonno il meno possibile per mantenere il cuore succoso, altrimenti il pesce risulterà stopposo ed asciutto. Può essere servita tiepida o a temperatura ambiente, come antipasto o secondo piatto.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.