![]() |
Preparazione: 10 min Cottura: 15 min |
Difficoltà![]() ![]() |
Ingredienti in grammi per 2 porzioni |
|
Pomodori secchi al naturale | 10 g |
Pinoli senza guscio | 20 g |
Olio di oliva extra vergine | 10 g |
Acciuga o alice, sotto sale | 8 g |
Pasta di semola | 140 g |
Uva secca | 30 g |
Pomodori, passata | 100 g |
Melanzane | 400 g |
1 spicchio di aglio peperoncino (facoltativo) sale, pepe |
Tagliare le melanzane a cubetti. Mettere in ammollo l'uvetta insieme al pomodoro secco tritato. In una padella di 26-28 cm friggere dolcemente i pinoli nell'olio per un minuto tenendo la padella inclinata e facendo attenzione a non farli scurire, poi toglierli con un cucchiaio e metterli da parte. Unire l'aglio tritato e farlo sudare a fuoco basso nello stesso olio dei pinoli per 30 secondi, insieme al peperoncino e all'acciuga lavata, sfilettata e tagliata a pezzetti, pestando con un cucchiaio di legno per farla sciogliere. Aggiungere le melanzane, l'uvetta e i pomodori secchi insieme all'acqua di ammollo, la passata di pomodoro e un mestolo di acqua bollente, fino a coprire le melanzane. Salare, portare a bollore e cuocere per 10 minuti scoperto, finché le melanzane non saranno cotte e il sugo sarà ristretto a sufficienza. Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente e unirla al sugo insieme ai pinoli, regolare di pepe, mescolare bene e servire.
Energia | 452 KCal - 1889 KJoule |
Proteine | 15 gr - 13% |
Carboidrati | 76 gr - 64% |
Grassi | 12 gr - 23% |
di cui | |
saturi | 1.7 g |
monoinsaturi | 5.6 g |
polinsaturi | 3.1 g |
Fibre | 9 g |
Colesterolo | 2 mg |
Sodio | 244 mg |
La difficoltà della ricetta sta nel cuocere in modo corretto le melanzane e nel tostare bene i pinoli senza bruciarli. Il sugo è molto voluminoso quindi è importante usare un formato di pasta opportuno come gli spaghettini o le pipette. Ha 100 kcal per 100 g.
La tartare di carne, o tartara o battuta, è una ricetta a base di carne di manzo cruda, che attualmente conosce una grande diffusione.
Cheescake proteica al limone: la ricetta leggera e ricca di proteine adatta a qualunque dieta, per dimagrire o mantenere il peso forma.
La crema al burro è stata per anni una delle creme più utilizzate in pasticceria, oggi viene usata soprattutto nel cake design e come topping per i cupcakes.
La cioccolata calda, o cioccolata in tazza, è una preparazione molto consumata nei mesi invernali, ritenuta a torto una bomba calorica.
La crostata meringata al limone è una torta con una base di pasta frolla, farcita con una crema al limone e sovrastata da una meringa morbida.
Gli udon o noodles udon sono spaghetti tipici della cucina giapponesi composti da farina di grano, sale e acqua.
Il burro chiarificato o concentrato è quello senza acqua, indicato per le fritture ad alte temperature.
Lo zabaione o zabaglione: un dolce al cucchiaio composto semplicemente da uova, zucchero e liquore.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pancake con banane al maraschino - Dolci Sì
Panettone in carrozza - Dolci da forno Sì
Parmigiana di melanzane - Secondi piatti Sì
Pasta alle olive - Primi piatti Sì
Pasta con zucca e pancetta light
Pipette con caponata di melanzane - Ricette Sì - Primi piatti
Pollo e cardi in besciamella di acciughe - Secondi piatti di carne - Cucina Sì
Quenelles di castagne con salsa ai cachi - Dolci al cucchiaio Sì
Risocake alla banana, cioccolato e arachidi salate
Risotto allo zafferano con zucchine - Risotti Sì
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?