Gino Fabbri ha bisogno di poche presentazioni, è stato nominato il miglior pasticcere del mondo, premiato dal concorso che si svolge a Lione, la "Coupe du Monde de la Pâtisserie", nel 2015. In realtà, Fabbri aveva già vinto il campionato mondiale di pasticceria proprio a Lione nel 1997.
Inoltre, Gino Fabbri, ricopre il ruolo di presidente nell'AMPI (l'Associazione dei Mastri Pasticceri Italiani fondata da Iginio Massari), di cui è membro dal 1996.
Sicuramente uno dei pasticceri italiani più bravi e da più tempo nel settore: Gino Fabbri diventa pasticcere nel 1965, a soli quindici anni, e apre la sua pasticceria La Caramella a Bologna nel 1982, la quale nel 2003 modifica il suo stile verso una tendenza più creativa e innovativa sotto il nome "Gino Fabbri pasticcere". Aveva aperto anche uno spin-off della pasticceria nel Mercato di Mezzo di Bologna dal quale, però, si è chiamato fuori proprio nel 2015 dopo aver ricevuto il premio come miglior pasticcere del mondo, dichiarando che il Mercato non si è poi rivelato quel ricettacolo dell'eccellenza gastronomica bolognese come era stato promesso.
Il suo sito web personale è www.ginofabbri.com. Va notato che è uno dei pochissimi pasticceri e cuochi in generale che dedica sul proprio sito una sezione alle sue preziosissime ricette.
Una lunga carriera di ormai mezzo secolo quella di Fabbri, nella quale non mancano premi e riconoscimenti, tra i quali i più significativi sono stati:
Il 2015 sembra il suo anno d'oro, nella stessa annata escono, infatti, anche due suoi libri: "A tutta frutta: confetture, marmellate, composte e gelatine" e "Dolci e talento di un campione del mondo" (vedi foto di copertina in alto).
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?