Riso brillato | 120 g |
Olio di oliva extra vergine | 10 g |
Burro | 30 g |
Gamberi o scampi sgusciati | 180 g |
25 g di funghi porcini 1 bustina di zafferano |
Mettere in ammollo i porcini in acqua per almeno 30 minuti, quindi scolarli bene.
Tagliare finemente la cipolla e farla soffriggere in pentola antiaderente con l'olio continuando a mescolare. Aggiungere il riso e tostare per un minuto circa, amalgamando con un cucchiaio di legno o leccapentole, sfumare con un bicchiere di buon vino bianco. Aggiungere acqua calda (in totale 3 volte il peso del riso), aggiustare di sale e mescolare di tanto in tanto. Continuare la cottura finché il riso è della consistenza desiderata (15-18 minuti), mantenendo sempre il tutto cremoso. A metà cottura aggiungere lo zafferano dopo averlo disciolto in un paio di cucchiai d'acqua ed i porcini.
Saltare per 2-3 minuti i gamberi in padella antiaderente con 5 g di burro.
Quando il riso è cotto spegnere la fiamma, aggiungere i gamberi e porre nel centro il restante burro freddo di frigorifero e coprire la pentola per 2 minuti con coperchio, poi amalgamare energicamente e servire.
Energia | 422 kcal - 1764 kjoule | |
Proteine | 16 g | |
Carboidrati | 51 g | |
di cui | ||
zuccheri | g | |
Grassi | 18 g | |
di cui | ||
saturi | 8.2 g | |
Fibre | 1 g | |
Colesterolo | 101 mg | |
Sodio | 67 mg |
Ha circa 150 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.
I pizzoccheri, il tradizionale primo piatto a base di grano saraceno tipico della Valtellina.
Gli sciatt sono frittelle di grano saraceno tipiche della Valtellina, che racchiudono al loro interno un cuore di formaggio fuso.
Mousse al limone: la ricetta veloce, senza uova, fatta solo con panna, succo di limone, zucchero e gelatina.
La crema catalana, versione tradizionale e light: di origine spagnola è una crema pasticcera con uno strato di zucchero caramellato in superficie.
La torta bavarese, o la bavarese, è un dessert di origine francese composto da crema inglese, gelatina e panna montata: oggi vi presentiamo la versione alle fragole.
La marmellata di fichi è di facile realizzazione e non richiede per forza la pectina: scopriamo come farla con poco zucchero.
Marmellata di fragole con aceto balsamico: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Marmellata di fragole con poco zucchero: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Ravioli di salmone ripieni di patate allo zafferano
Ravioli al vapore con gamberetti
Ravioli neri ripieni di baccalà e patate su salsa al pomodoro
Ravioli ripieni di burrata con salsa di pomodoro e zucchine
Risotto allo zafferano e ragout di fegato alla liquirizia
Risotto porcini, zafferano e gamberi rossi
Soufflé al cioccolato con salsa alla liquirizia
Spatzle alla barbabietola con salmone e cavolfiori
Spiedino di salmone e melanzana al miele e sesamo con crema di ricotta al limone
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?