![]() |
Preparazione: 5 min Cottura: 15 min |
Difficoltà![]() |
Ingredienti in grammi per 2 porzioni |
|
Peperoni | 400 g |
Olio di oliva extra vergine | 15 g |
Cipolle | 50 g |
Acciuga o alice, sotto sale | 30 g |
Pasta di semola | 140 g |
Pomodori, passata | 400 g |
sale, pepe maggiorana tritata (facoltativa) |
Tagliare il peperone a listarelle spesse un cm, dopo averlo lavato e aver rimosso tutti i semi. Tritare la cipolla molto finemente e metterla a stufare 1 minuto in poca acqua in una casseruola di 18-22 cm, aggiungere quindi le acciughe lavate e deliscate e schiacciarle con un cucchiaio di legno per farle sciogliere. Aggiungere i peperoni, una scatola da 400 g di pelati insieme al loro sugo, schiacciarli in modo tale da far fuoriuscire tutto il succo, mescolare bene, coprire e cuocere per 15 minuti circa, girando di tanto in tanto, finché i peperoni si non sono abbastanza morbidi. Togliere il coperchio e far asciugare quanto basta la salsa, assaggiare, regolare di sale e pepe e condire la pasta, che nel frattempo è stata lessata in abbondante acqua salata. Una volta condita, aggiungere a crudo un cucchiaio e mezzo di olio e, volendo, un poco di maggiorana tritata.
Energia | 411 KCal - 1718 KJoule |
Proteine | 14 gr - 13% |
Carboidrati | 71 gr - 66% |
Grassi | 10 gr - 20% |
di cui | |
saturi | 1.2 g |
monoinsaturi | 5.5 g |
polinsaturi | 1.0 g |
Fibre | 9 g |
Colesterolo | 9 mg |
Sodio | 329 mg |
È preferibile usare acciughe sotto sale, che andranno lavate e deliscate prima dell'utilizzo, ma si possono usare anche filetti di acciuga sott'olio. Ne servono 3 o 4 a seconda della grandezza. Consiglio l'uso di spaghetti di spessore medio o se piacciono, ancora meglio gli spaghettini, che assorbono più acqua e supportano bene grandi quantità di sugo grazie al maggiore volumeche sviluppano una volta cotti. Ha 100 kcal per 100 g.
La tartare di carne, o tartara o battuta, è una ricetta a base di carne di manzo cruda, che attualmente conosce una grande diffusione.
Cheescake proteica al limone: la ricetta leggera e ricca di proteine adatta a qualunque dieta, per dimagrire o mantenere il peso forma.
La crema al burro è stata per anni una delle creme più utilizzate in pasticceria, oggi viene usata soprattutto nel cake design e come topping per i cupcakes.
La cioccolata calda, o cioccolata in tazza, è una preparazione molto consumata nei mesi invernali, ritenuta a torto una bomba calorica.
La crostata meringata al limone è una torta con una base di pasta frolla, farcita con una crema al limone e sovrastata da una meringa morbida.
Gli udon o noodles udon sono spaghetti tipici della cucina giapponesi composti da farina di grano, sale e acqua.
Il burro chiarificato o concentrato è quello senza acqua, indicato per le fritture ad alte temperature.
Lo zabaione o zabaglione: un dolce al cucchiaio composto semplicemente da uova, zucchero e liquore.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Sformato di spinaci al formaggio - Secondi piatti Sì
Sformato di zucca con pancetta - Secondi di verdura Sì
Spaghetti alla carbonara - Primi piatti Sì
Spaghetti cacio e pepe - Ricette Sì - Primi piatti
Spaghetti con il cavolfiore arriminato - Primi piatti Sì
Spaghetti con salsa al peperone dolce - Primi piatti - Ricette Sì
Spaghetti di verza aglio olio e peperoncino
Strudel di mele - Dolci da forno Sì
Tagliatelle di seppia allo zenzero su crema di finocchi al nero
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?