Godfather

Il Godfather è un cocktail che fa parte della trilogia di cocktails criminali, assieme al French connection e al Godmother, tutti classificati nell'elenco ufficiale IBA.

 

 

Della trilogia, fu il primo a nascere, come omaggio ai capi della mafia italo-americana degli anni Trenta e Quaranta, tra cui Al Capone, Lucky Luciano, Jackie D'Amico, spesso proprietari e sicuramente assidui frequentatori dei bar americani.

Un ingrediente accomuna tutti e tre i cocktail, l'Amaretto, il liquore italiano che nei decenni passati rappresentò l'emblema della liquoristica italiana. L'Amaretto, tra cui il più famoso rimane quello di Saronno, in provincia di Varese, è composto da un'infusione in alcool di erbe e mandorle, ha un sapore gradevole, intenso e vellutato, che ben si abbina a distillati più secchi e alcolici, come, nel caso del Godfather, il Whisky.

Godfather

Caratteristiche del Godfather

Tipo di cocktail: after dinner, digestivo, medium drink

Grado alcolico: 30,3° alcolici

Categoria alcolica: molto alcolico

Ricetta IBA del Godfather

Ingredienti:

  • 7 cl Scotch Whisky
  • 3 cl Amaretto di Saronno

Si prepara direttamente in un bicchiere tipo old fashioned ricolmo di ghiaccio. Si mescola delicatamente e si serve. Non è prevista nessuna decorazione.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.