Di seguito una raccolta di articoli sulle principali malattie di ossa e articolazioni.
2 - Articolazione dell'anca - Anatomia
3 - Caviglia - Anatomia e infortuni
5 - Dito a scatto
8 - Ginocchio - Anatomia e infortuni
9 - Gomito - Anatomia e infortuni
10 - Spalla - Anatomia e infortuni
11 - Fratture del polso
12 - I muscoli
13 - Osteoporosi
14 - Piede - Anatomia e infortuni
15 - Pubalgia
16 - Sindrome del tunnel carpale
Per calcolosi salivare, o scialolitiasi, si intendono delle formazioni di minerali cristallizzati, simili a pietre, che si formano nelle ghiandole salivari.
I gangli, o cisti sinoviali, sono grumi non cancerogeni che si sviluppano tipicamente lungo i tendini o le articolazioni.
L'erisipela è una dermoipodermite batterica acuta, ovvero un'infezione degli strati più profondi della pelle.
L'acido D-aspartico è un integratore utilizzato per migliorare la fertilità e per aumentare la produzione di testosterone.
La crisina è un integratore che inibisce l'enzima aromatasi, è utilizzato per aumentare il livello di testosterone ma la sua efficacia non è dimostrata.
Gli omega 3 estratti dalle alghe marine vengono in genere usati per la formulazione di integratori appositi adatti anche a chi segue una dieta vegana.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?