La ricerca del benessere psico-fisico spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.
Per aumentare ancora di più i benefici del proprio piano alimentare e andare a colmare eventuali carenze nutrizionali, è possibile ricorrere agli integratori naturali, preziosi alleati per il benessere quotidiano di corpo e mente.
Tra i tanti attualmente disponibili sul mercato, spiccano, per la qualità degli ingredienti e delle formulazioni, gli integratori Solisa.
Certificati dal Ministero della Salute, sono disponibili in un'ampia gamma di prodotti studiati per rispondere alle più svariate esigenze, dalla depurazione del fegato alla regolazione della funzione digestiva, passando per il contrasto a stanchezza e affaticamento e per il miglioramento della microcircolazione.
Quando si parla di integratori alimentari naturali si fa riferimento a prodotti che vanno a integrare la dieta, fornendo all'organismo un maggiore sostegno attraverso formulazioni che possono includere, a seconda dei casi e dei prodotti scelti:
Naturalmente, per fornire all'organismo il supporto del quale ha realmente bisogno, è fondamentale scegliere gli integratori con molta attenzione, valutandone la qualità e leggendo con attenzione la lista degli ingredienti presenti.
Inoltre, è importante ricordare che questi prodotti non possono in nessun caso sostituire una dieta sana ed equilibrata, ma possono essere affiancati a essa per favorire il benessere quotidiano.
Sicuri e certificati, gli integratori Solisa garantiscono un perfetto connubio tra naturalità ed efficacia.
Le formulazioni concentrate, studiate per essere molto efficaci e per aiutare le persone lungo il loro percorso di ricerca del benessere, sono composte al 100% da ingredienti naturali, i quali, naturalmente, variano in base alle finalità del prodotto.
Tra gli altri, è ad esempio possibile trovare il tarassaco - noto per le sue proprietà antinfiammatorie, depurative e diuretiche -, il carciofo - utilizzato per le sue proprietà disintossicanti e antiossidanti -, l'amaranto - ricco di fibre, minerali e proteine -, il trifoglio - contenente isoflavoni, utili per alleviare i sintomi della menopausa e supportare la salute delle ossa -, il coenzima Q10, il resveratrolo, la carnitina e molti altri.
È presente in svariati prodotti anche un vero e proprio “ingrediente segreto”, come viene definito sul sito ufficiale. Stiamo parlando della miscela composta da estratti naturali di mate, guaranà e cola, brevettata CAFFTOP®, la quale può aiutare a stimolare e accelerare il metabolismo.
Sebbene siano prodotti non pericolosi, utili per supportare un'alimentazione equilibrata e in grado di favorire il benessere psicofisico, gli integratori naturali non dovrebbero mai essere assunti in modo casuale e senza una reale necessità.
Prima di iniziare a prenderli, è sempre utile chiedere consiglio al proprio medico – soprattutto se si stanno assumendo dei farmaci - o a un nutrizionista, il quale saprà indicare il prodotto più idoneo per colmare eventuali carenze o soddisfare specifiche esigenze.
A tal proposito, la Dottoressa Isabella (biologa e nutrizionista, fondatrice di Solisa) offre la possibilità di prenotare una consulenza gratuita per ricevere consigli personalizzati sugli integratori alimentari.
Durante la consulenza, verranno valutate le esigenze individuali, lo stile di vita e l'alimentazione, al fine di individuare i prodotti più adatti a supportare il proprio benessere in modo naturale ed efficace.
Questo servizio rappresenta un'ottima opportunità per chi desidera approcciarsi agli integratori con consapevolezza e responsabilità, ottenendo un supporto qualificato e mirato.
Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.
La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.
La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.
L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.
Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.
Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?
Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico
I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
State pensando al menu di Pasqua e Pasquetta? Ecco i nostri consigli
Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua
2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno
Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla
Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale
Come gli integratori naturali Solisa supportano una dieta equilibrata e il benessere quotidiano
Come realizzare un angolo bar in casa
Cucinare con lo Champagne: un “peccato” di lusso o di gusto?
Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce
Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano
Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?