In questa sezione troverai le pratiche più diffuse della medicina alternativa e altri rimedi non convenzionali per migliorare il benessere della persona, nonché un'analisi critica delle varie pratiche, in base alla più recente letteratura scientifica.
L'ansia e gli attacchi di panico sono sintomi piuttosto diffusi nella popolazione, soprattutto in quella femminile. Combattere questi sintomi non è assolutamente facile e non sono molti i soggetti che riescono nell'impresa. È naturale quindi che ci siano aziende che cercano di speculare sul malessere di milioni di persone, proponendo soluzioni facili per risolvere il problema...
Il foam rolling è una tecnica di auto-trattamento utilizzata prevalentemente per migliorare la flessibilità, il recupero e le prestazioni atletiche. Sebbene siano necessarie molte più ricerche per determinarne la reale efficacia, sempre più studi stanno confermando che l'uso del foam roller può essere efficace...
La maglia posturale, o correttore posturale, è uno strumento già presente sul mercato da anni, ma che solo recentemente ha iniziato ad essere pubblicizzato in modo aggressivo, soprattutto sul web, dove spopolano le immagini "prima e dopo" di anziani che trasformano completamente la loro postura passando da un evidente ingobbimento, ad una postura da militare vent'enne. Già questo tipo di marketing, stile Vanna Marchi...
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?