Il picadillo è un piatto tradizionale spagnolo, diffuso anche in tutto il Sud America, composto basicamente da carne macinata cotta con verdure e altri ingredienti tra cui spezie ed erbe aromatiche e spesso accompagnato da riso in bianco e banane fritte.
Il picadillo è conosciuto anche con il nome di riso alla cubana o di giniling nelle Filippine e nei Paesi asiatici.
Il nome picadillo viene da picar, il verbo spagnolo che sta per triturare, in spagnolo, infatti, la carne macinata viene detta carne picada.
Il picadillo può essere mangiato come un piatto unico, quando è unito al riso, oppure può essere usato per farcire i tacos, il burrito, le crocchette e le empanadas (altre ricette tipiche del Sud America e della Spagna).
Essendo una preparazione di base, il picadillo può subire variazioni in base alle zone dove viene preparato, vediamone alcuni esempi:
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Per prima cosa preparare le verdure (patata, pomodori, peperone, cipolla e aglio), pulendole e tagliandole a dadini. Mettere in ammollo l'uva sultanina e i capperi per almeno 10 minuti.
Scaldare l'olio in una pentola capiente e soffriggere le verdure a fiamma vivace per circa 8-10 minuti, quindi aggiungere la carne macinata, mescolare e schiacciare il composto con un cucchiaio di legno.
Per ultimi aggiungere l'uvetta, i capperi, le erbe e le spezie, coprire con un coperchio e continuare la cottura a fuoco basso per altri 15 minuti.
Servire il picadillo caldo accompagnato da riso in bianco e fagioli neri.
Energia |
370 kcal - 1547 KJoule |
|
34 g |
||
Proteine |
36 g - 39% |
|
Carboidrati |
13 g - 14% |
|
Grassi |
19 g - 47% |
|
di cui |
|
|
saturi |
5.9 g |
|
monoinsaturi |
8.9 g |
|
polinsaturi |
3.8 g |
|
Fibre |
2 g |
|
Colesterolo |
105 mg |
|
Sodio |
130 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Patè di fegatini di pollo toscani
Patate ripiene con salsiccia e scamorza
Petto d'anatra all'arancia ricetta francese
Piccata di pollo al limone - Origine e ricetta
Pollo al limone in padella - Ricetta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?