Mocetta o motsetta

La mocetta è un salume di origine valdostana molto simile alla più famosa bresaola; si tratta di un pezzo di carne magra, solitamente muscolo o coscia, che viene aromatizzata, salata e poi fatta essiccare. La preparazione della mocetta affonda le sue origini nei secoli scorsi quando, non avendo a disposizione i moderni strumenti di refrigerazione, la carne doveva essere trasformata e trattata per aumentarne la conservabilità.

 

 

La mocetta può essere preparata con diversi tipi di carne, le mocette più pregiate e rinomate sono fatte con la selvaggina, in particolare con il camoscio o, in passato, con lo stambecco, oggi specie fortemente protetta. Ma esistono anche mocette di capra, di manzo, di pecora, di cavallo, di maiale. Certo, il prezzo cambia, ho acquistato la mocetta di camoscio ad una fiera e veniva venduta a 48€ al kg! Ma se si vuole davvero testare il gusto valdostano di una mocetta, consiglio di assaggiare quelle di selvaggina o di capra, diverse da una bresaola di manzo o da qualsiasi altro salume di carne suina. 

La mocetta e il legame con la tradizione

Mocetta

Sconosciuta ai più e introvabile nelle macellerie se non in quelle della Valle d'Aosta o del Piemonte, la mocetta è un piatto tipico della cucina valdostana dove viene impiegata in molte ricette: tagliata a fette sottili e mangiata nel classico tagliere di salumi assieme al pane di segale, tagliata a dadini e usata nelle insalate, nei sughi o nelle zuppe oppure come ripieno degli involtini di Fénis, un piatto tipico locale. Il tipico antipasto natalizio valdostano vede protagonista proprio la mocetta, accompagnata da burro, miele e noci tritate (o olio di noci). Si abbina bene anche ai carciofi, ai funghi, ai lamponi.

 

 

In Valle d'Aosta la mocetta veine chiamata motsetta, abbreviazione di "morseau de vianda setza" ("pezzo di carne secca") ed ha anche ottenuto la certificazione come presidio Slow Food, nonchè il riconoscimento come PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale). 

Viene prodotta anche in alcune zone del Piemonte confinanti con la Valle d'Aosta, ma i veri amanti della motsetta non apprezzano la versione piemontese e la criticano perchè, dicono, è troppo grassa e troppo simile ad un lonzino.

Produzione della mocetta

 

 

La materia prima è un taglio di carne magra dell'animale, la coscia o il muscolo. Per prima cosa la carne viene massaggiata e fatta insaporire con le erbe aromatiche tipiche della zona, erbe montane, ma anche le più comuni salvia, alloro o rosmarino. Successivamente viene posta in una salamoia, quindi asciugata e sottoposta a pressatura per un periodo di circa 20 giorni, infine appesa ad essiccare in un luogo fresco, areato e asciutto per almeno 3 mesi. 

La mocetta può essere mangiata sia fresca, "giovane", dopo questo processo di maturazione oppure anche più stagionata, lasciando passare altro tempo in modo che si indurisca e diventi secca. In questo secondo caso, va tagliata a fettine molto sottili.

Viene commercializzata in cilindri di circa 400-600 g di peso. Il colore è rosso scuro, con venature di grasso lievissime quando non assenti del tutto. Il sapore varia a seconda dell'animale con il quale è stata ottenuta, ricorda molto la bresaola ma è più aromatica, molto probabilmente perchè il suo diametro è più piccolo e la salamoia riesce a penetrare di più nelle carni fino al cuore del prodotto.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.

Estate e "prova costume": aspetti psicologici

L'arrivo dell'estate porta con sé una serie di cambiamenti e aspettative. Tra questi, la cosiddetta "prova costume" è uno dei momenti più temuti da molte persone.

Guida: come fare una spesa sana

La pianificazione della spesa, l’attenzione alle etichette nutrizionali e la scelta di prodotti freschi e non trasformati sono elementi chiave per una dieta equilibrata.

L’alimentazione che ti migliora la vita: perché leggere The Open Ring

L’alimentazione che ti migliora la vita: perché leggere The Open Ring

 

Il digiuno: benefici, storia e evoluzione

Il digiuno: benefici, storia e evoluzione

L'aceto balsamico di Modena di Acetaia Leonardi nella cucina moderna: idee e ricette innovative

L'aceto balsamico di Modena di Acetaia Leonardi nella cucina moderna: idee e ricette innovative

Vitamine del gruppo B: in quali alimenti si trovano e quando integrarle

Tra i componenti più importanti rientrano le vitamine del gruppo B: vediamo in quali alimenti si trovano e quando integrarle.

Alimenti ricchi di vitamina B12 per una dieta equilibrata

La B12 è una vitamina che insieme a tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, piridossina, biotina e acido folico fa parte delle vitamine del gruppo B.