Pecora

Valori nutrizionali della pecora

La pecora (Ovis aries, Linnaeus 1758) è un mammifero, della famiglia dei Bovidi, genere Ovis. L'allevamento della pecora pare sia iniziato nella preistoria, in India, da progenitori selvatici, alcuni ancora esistenti, come il muflone e l'argali.

 

 

La pecora ha un aspetto molto vario nelle sue numerose razze: l’altezza varia, al garrese, fra 70 e 130 centimetri e l'aspetto è più o meno slanciato. Caratteristica comune delle pecore di varie razze è il muso che, se osservato di profilo, si presenta molto convesso al di sopra del naso e piano sulla fronte.

Le corna non sono presenti solo nel maschio (il montone), ma possono esserlo anche nella femmina, oppure mancare completamente.

Il mantello è formato dalla borra (peli corti e increspati) e dalla giarra (peli lunghi, duri e rigidi), che insieme formano la lana.

La pecora vive in genere dai 12 ai 15 anni.

Pecora

L'allevamento della pecora

La pecora viene allevata per il latte, la carne e la lana. Le pecore vengono allevate in genere allo stato brado e in grosse greggi transumanti, affidata a pastori con l'ausilio di cani da pastore, utilizzando pascoli montani nei mesi estivi e pascoli di pianura dall'autunno alla primavera.

Il latte di pecora, dà un alto rendimento in formaggio e soprattutto in Italia rappresenta una risorsa economica notevole.

La carne di pecora adulta è poco apprezzata, lo è di più quella dell'animale giovane (agnello da latte e agnellone) e del castrato, il maschio di più di un anno di età che viene castrato per migliorare la qualità delle carni.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?