Il lampone (Rubus idaeus) è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto (i lamponi), di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato nelle preparazioni alimentari.
Il lampone è un frutto composito che matura in tarda estate o inizio autunno. Cresce negli spazi aperti all'interno dei boschi o colonizza parti di bosco che sono stati oggetto di incendi o taglio del legno.
A parte il consumo diretto o la surgelazione, i lamponi trovano molte altre utilizzazioni industriali (gelatine, confetture, sciroppi per bibite o per medicinali, coloranti naturali per cosmetici, aromatizzazione del vermouth o dell'aceto di lampone), per i quali vengono generalmente impiegati frutti di importazione, più economici e di qualità mediocre.
I lamponi migliori vengono invece inviati alla surgelazione rapida per ottenere un prodotto di qualità destinato prevalentemente alla pasticceria, all’industria dei gelati e degli yogurt. Per questo motivo spesso i lamponi surgelati sono migliori del prodotti fresco, anche a causa della delicatezza di questo frutto.
Valori nutrizionali dei lamponi
Ricette Sì con frutti di bosco
Sebbene il lampone sia facilmente coltivabile nelle regioni temperate, la sua coltivazione in Italia è praticamente sconosciuta. Di fatto le superfici a lamponeto specializzato non arrivano al centinaio di ettari, concentrati esclusivamente nelle provincie di Cuneo, Torino e Trento.
Le zone migliori per la coltivazione dei lamponi sono quelle montane ben soleggiate, ma anche ricche di precipitazioni piovose ben distribuite durante il corso dell’anno.
Le varietà più apprezzate sono Glen Glova, Framita, Glen Prosen, Heritage, September.
Non tutti i lamponi sono rossi così come li conosciamo, ne esistono anche altre varietà di colore giallo o ambrato.
I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.
La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.
Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti
Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...
Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?
Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...
La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.
Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?