Gli straccetti sono uno dei secondi piatti più diffusi nella cucina italiana e internazionale.
Con il termine "straccetti" si intendono convenzionalmente dei ritagli di carne (manzo, pollo, vitello tra i più gettonati) di forma più o meno standard, come striscioline lunghe all'incirca 4 cm e spesse 1 cm, che vengono cucinati in padella per pochi minuti e poi conditi in svariati modi: semplicemente con olio ed erbe aromatiche o con succo di limone, aceto balsamico, vino bianco o rosso, rucola e pomodorini, rucola e grana, carciofi crudi, zucchine alla julienne, funghi champignon, patate, radicchio, cipolline in agrodolce e così via.
In alcuni di casi gli straccetti di carne vengono infarinati prima della cottura, così da rendere la salsa di cottura più cremosa.
Un modo simpatico ed esotico per servire gli straccetti può essere anche quello di prendere spunto dalle cucine etniche e magari cuocerli all'indiana, con il curry accompagnandoli al riso basmati, oppure in stile cinese, con peperoni e salsa di soia, ma le idee per preparare gli straccetti sono davvero infinite e si può giocare con le salse, le verdure di stagione, le spezie e le erbe aromatiche in base ai propri gusti e a quelli dei commensali.
La cosa più importante è scegliere carne di qualità, evitando quella di vitello per via della scarsa sicurezza delle sue carni dovuta al rischio di uso di antibiotici e ad altre sostanze nocive usate negli allevamenti industriali.
Si può optare per carne di vitellone (magari certificato, come il Vitellone bianco dell'Appennino Centrale IGP) oppure per la sovracoscia di pollo, ma che sia biologico o ruspante, o a medio accrescimento come i vari "top di gamma" dei vari produttori (Amadori Campese, Esselunga Naturama, Fior Fiore Coop, ecc), tenendo presente che la carne di manzo va cotta pochissimo, pochi secondi, mentre quella di pollo va cotta più a lungo, per circa 5 minuti (molto dipende dallo spessore ma generalmente gli straccetti sono sottili). In genere gli straccetti di pollo si preparano con il petto, che tuttavia risulta essere molto stopposo... al contrario, la sovracoscia è morbida e meno asciutta del petto.
Gli straccetti si trovano facilmente in macelleria già pronti, ma si possono anche fare in casa comprando delle fettine scelte (lombata o scamone) o delle sovracosce di pollo e tagliandoli della misura desiderata.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Preparare un soffritto in padella con olio e porri tagliati a rondelle, aggiungere i peperoni e lasciar cuocere per almeno 15 minuti, o finchè non saranno morbidi. Mescolare la farina con il curry e infarinare gli straccetti quindi rosolarli a fiamma vivace in un'altra padella, sfumare con il vino bianco, quindi unirli al condimento di porri e peperoni e continuare la cottura per il tempo necessario (un minuto con il manzo, 5 minuti con il pollo). A fine cottura sistemare di sale, pepe e aggiungere le erbe aromatiche tritate.
In questa tabella abbiamo preso in considerazione gli straccetti di petto di pollo. Se si usa carne di manzo le calorie saranno 280.
Energia |
215 kcal - 899 KJoule |
|
29 g |
||
Proteine |
30 g - 56% |
|
Carboidrati |
10 g - 18% |
|
Grassi |
6 g - 26% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.0 g |
|
monoinsaturi |
3.8 g |
|
polinsaturi |
0.6 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
74 mg |
|
Sodio |
41 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Spezzatino con funghi porcini secchi e polenta
Spezzatino di manzo con patate
Stinco di maiale al forno con patate
Straccetti di carne (pollo) con peperoni e curry
Tacchino arrosto (Thanksgiving day)
Tajine di pollo (ricetta marocchina)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?