Scamone di manzo

Cos'è lo scamone

Lo scamone di manzo è un taglio di carne bovina di prima categoria.

 

 

È situato nella parte posteriore dell'animale, posteriormente alla lombata, per questo motivo in alcune zone d'Italia è anche chiamato (in modo improprio) controfiletto (il vero controfiletto dovrebbe essere la lombata disossata, molto più pregiata e costosa) oppure (più propriamente) sottofiletto, perché è situato posteriormente al filetto.

Anatomia dello scamone

Lo scamone è una parte della coscia, e più precisamente è il gluteo, si inserisce sul bacino e sul femore.

È composto da cinque muscoli: il gluteo medio (Gluteus medius), il gluteo superficiale (Gluteus superficialis), il gluteo profondo (Gluteus profundus), il gluteo accessorio (Gluteus accessorius) e una parte del tensore della fascia lata (Tensor fasciae latae).

Caratteristiche dello scamone

Lo scamone è uno dei tagli più pregiati, dopo il filetto e la costata, anche se le ricerche scientifiche sulla tenerezza della carne hanno dimostrato che il gluteo medio, che rappresenta il muscolo principale di questo taglio, non ha caratteristiche di morbidezza e succosità così buone come gli si attribuiscono.

Scamone

Utilizzo in cucina

Lo scamone viene utilizzato per molte preparazioni tipiche delle carni di prima categoria, dunque per bistecche, arrosti, roastbeef, adatti alla cottura alla griglia, in padella o al forno, viene anche utilizzato per il macinato di qualità.

Non è particolarmente adatto alle cotture in umido, nè per il bollito.

Lo scamone all'estero

Ecco come viene chiamato lo scamone all'estero.

 

 

Francia: Rumsteck

Paesi alglosassoni: Rump

Germania: Hüfte

Spagna: Cadera

Lo scamone in Italia

Ecco come viene chiamato lo scamone nelle principali città italiane.

Bologna: Controfiletto o Fetta

Ancona: Scannello

Aosta: Sottofiletto

L'Aquila: Scannello

Bari: Colarda

Cagliari: Scamone

Campobasso: Colardella o Colarda

Catanzaro: A cordata

Firenze: Melino o Mela o Groppa

Genova: Cascia punta o Cassa del belin

Milano: Scamone

Napoli: Colarda

Palermo: Sotto cordata

Perugia: Scamone

Potenza: Colarda

Roma: Pezza

Torino: Sottofiletto spesso

Trento: Straculo

Trieste: Straculo

Venezia: Scamone

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?