Spiedini di carne

Gli spiedini di carne sono un secondo piatto che non manca mai nelle grigliate miste.

 

 

Sono composti da carne mista, solitamente pollo, manzo, tacchino, coniglio, salsiccia, lardo o pancetta, tagliati a tocchetti e infilati in uno spiedo di legno o di metallo e spesso intervallati da verdure, quali peperoni, cipolle o pomodori.

Gli spiedini vengono poi cotti sulla griglia, ma possono essere anche cotti in padella o in forno.

Tra gli spiedini di carne più famosi e conosciuti ricordo gli arrosticini abruzzesi e i souvlaki greci.

Tutti i trucchi e i segreti per rendere morbidi gli spiedini di carne 

Gli spiedini di carne si trovano spesso già pronti dal macellaio o al supermercato ma il più delle volte sono fatti con carne di seconda scelta e quindi poi tendono ad indurirsi durante la cottura e a rimanere stopposi.

Consiglio sempre, quindi, se non si conosce un macellaio di fiducia (scelta migliore perché il macellaio, in quanto professionista, sa meglio di noi come prepararli), e se si ha un po' di tempo, di prepararli in casa, comprando della carne di qualità (scamone, fesa o costata senz'osso; coscia o spalla di agnello; sovracosce di pollo o tacchino) per ottenere un ottimo risultato, degli spiedini gustosi e succolenti e soprattutto teneri.

 

 

Spiedini carne

Qui un elenco dei semplicissimi trucchi per rendere morbidi gli spiedini.

  • La marinatura: la carne fatta a tocchetti può essere marinata prima della cottura, con olio, vino bianco o rosso oppure birra, e un mix di erbe aromatiche (rosmarino, timo, maggiorana, salvia, pepe, peperoncino...), per almeno 30 minuti, un'ora prima di cuocerli, durante la cottura, poi, si può continuare a spennellare gli spiedini con questa marinatura.
  • Il lardo: più della pancetta, il lardo è ideale da intervallare ai pezzi di carne, così durante la cottura si scioglie, rilascia il suo grasso e fa rimanere la carne morbida.
  • Il coperchio: durante la cottura si può tenere un coperchio sopra gli spiedini, che creerà l'effetto vapore, va tolto gli ultimi 5 minuti per far rosolare la carne esternamente, più facile se si cucinano in padella, ma si può provare anche facendoli alla griglia con un coperchio bombato.
  • Il tempo di cottura: non deve essere eccessivo, altrimenti gli spiedini risulteranno secchi e stopposi, orientativamente bastano 10-15 minuti in forno o in padella, ma in caso di una grigliata molto dipende dall'intensità delle braci, non supererei comunque i 15 minuti.
  • Lo stecco: spesso gli stecchi in legno si bruciano durante la cottura e trasmettono poi alla carne quel sentore di bruciato e affumicato spesso spiacevole, per ovviare a questo problema di possono ricoprire le estremità degli spiedi con la carta stagnola, oppure si possono usare degli stecchi in metallo, reperibili in qualsiasi negozio di casalinghi.

Ricetta degli spiedini di carne mista

 

 

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone (4 spiedini)

  • 200 g di petto (o sovracosce senza pelle) di pollo
  • 200 g di carne di manzo scelta (scamone, controfiletto o costata senz'osso)
  • 200 g di salsiccia di maiale
  • 2 fette di lardo di circa 3 mm
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone verde

Per la marinatura:

  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 8 foglie di salvia
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1/2 bicchiere di birra
  • sale, pepe, peperoncino q.b.

Procedimento

Asciugare la carne con carta assorbente e tagliarla a cubetti di circa 3 cm in modo da ottenere 16 pezzi di pollo e 16 pezzi di manzo. Ripetere l'operazione con la salsiccia in modo da ottenere 16 cubetti di salsiccia. Tagliare il lardo in 32 quadratini.

Lavare i peperoni, privarli del piccioli e dei semi e tagliarli in 32 quadratini.

Preparare la marinatura in una ciotola emulsionando l'olio con la salsa di soia e la birra, aggiungere le erbe aromatiche tritate, il sale, il pepe e il peperoncino.

Infilare la carne sugli spiedini (di legno o di metallo) intervallando un pezzo di pollo, un pezzo di lardo, un peperone, un pezzo di manzo, un pezzo di lardo e un peperone per due volte per ogni spiedino.

Appoggiare gli spiedini su un piatto da portata e irrorarli con la marinatura, poi metterli in frigorifero per circa 30-60 minuti.

Cuocere gli spiedini sulla griglia, in forno o in padella per circa 20 minuti, girandoli spesso da ogni lato e irrorandoli di tanto in tanto con la marinatura.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

343 kcal - 1434 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

30 g

Proteine

30 g - 35%

Carboidrati

1 g - 2%

Grassi

24 g - 63%

di cui

 

saturi

8.3 g

monoinsaturi

12.8 g

polinsaturi

3.9 g

Fibre

0 g

Colesterolo

102 mg

Sodio

649 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.