Banana flambé

La banana flambé è un dolce della tradizione gastronomica internazionale, conosciuto fin dall'Ottocento quando il metodo di cottura flambage, "alla fiamma", venne fatto conoscere al mondo dalla cucina francese

 

 

La cottura flambé si può applicare a tutta la frutta, non solo alla banana, giocando magari con gli abbinamenti frutto-liquore basati sulla somiglianza di sapori: arancia e Grand Marnier, ciliegie e kirsch, mele e calvados e così via.

La banana si sposa bene con il rum, ma per flambarla si possono usare anche la grappa o il brandy

Di solito il flambage è un'operazione che viene svolta da camerieri o maitre di sala esperti, che hanno in dotazione gli strumenti adatti per la perfetta riuscita del piatto (un carrellino con la lampada: il fornello e la padella in rame).

A casa si può provare a ricreare il piatto con lo stesso effetto scenografico ma facendo molta attenzione. Vediamo come. 

La ricetta della banana flambé

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

 

 

Banane Flambe

Volendo, si trova in vendita, online o nei negozi di casalinghi, l'attrezzatura in rame per il flambage (circa 220-230€). Se no ci si può arrangiare con una padella antiaderente, molto ampia e dai bordi alti, come nella foto qui a lato.

La banana flambè può essere servita intera, tagliata a metà nel senso longitudinale oppure a rondelle, si accompagna molto bene a del gelato per il contrasto caldo-freddo, magari alla vaniglia, alla crema o al cocco.

 

 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 banane
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 1 bicchierino di rum
  • 4 palline di gelato (facoltativo)

Procedimento: per prima cosa sciogliere il burro e lo zucchero insieme in una padella, quindi unire le banane (intere o tagliate come si preferisce), mescolare continuamente per dare modo allo zucchero di caramellare intorno alla banana. Con delicatezza aggiungere il rum e lasciare fiammeggiare, inclinare un po' la padella e, quando le fiamme saranno sparite del tutto, spegnere il fuoco e servire la banana flambé ai commensali con una pallina di gelato accanto.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

466 kcal - 1948 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

0 g

Proteine

3 g - 3%

Carboidrati

83 g - 71%

Grassi

14 g - 27%

di cui

 

saturi

8.4 g

monoinsaturi

3.9 g

polinsaturi

0.7 g

Fibre

4 g

Colesterolo

48 mg

Sodio

3 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!