Lo spezzatino di vitello è purtroppo uno dei più gettonati... In questo articolo proverò a convincervi che è meglio non cucinarlo!
Si parla sempre più spesso del fatto che bisognerebbe mangiare meno carne, per motivi di salute e anche ambientali.
Noi pensiamo che il consumo di carne sia un piacere che possiamo permetterci rimanendo in salute e anche preservando l'ambiente dall'inquinamento eccessivo. L'importante è consumare la carne giusta, nelle giuste quantità.
La carne di vitello nello specifico sarebbe una delle carni da eliminare per prime, al fine di seguire un'alimentazione sana ed etica.
Abbiamo avuto modo di parlare dettagliatamente del perché la carne di vitello sia tra le più rischiose dal punto di vista delle possibili frodi legate all'uso di ormoni. Nell'articolo sulla sicurezza della carne abbiamo anche detto che la carne di vitello, a fronte delle medesime caratteristiche nutrizionali di quella di bovino adulto, ha sicuramente un gusto più piatto e l'unico vantaggio che ha è quello di essere più tenera.
La carne di vitello è un prodotto ottenuto artificiosamente, alimentando in modo innaturale i bovini, privandoli del ferro che renderebbe rossa la carne. Solo in questo modo è possibile ottenere quella carne bianca, tenera e insapore che troviamo sul banco di quasi tutti i punti vendita.
In questo articolo dunque sconsigliamo fortemente l'utilizzo della carne di vitello per lo spezzatino, che consideriamo un'assurdità totale, poiché l'unico vantaggio della carne di vitello, cioè la tenerezza, si può ottenere anche con la carne di vitellone semplicemente scegliendo il taglio giusto e cuocendola un po' di più.
Chi sceglie la carne di vitello lo fa in genere per tre motivi:
Per quanto riguarda la percentuale di grasso, bisogna dire che in quasi tutte le ricette che troviamo per lo spezzatino di vitello sono presenti grassi aggiunti (spesso olio extravergine)... Dunque che senso ha utilizzare carne magra se poi si aggiungono altri grassi? Si potrà obiettare che al posto dei grassi saturi della carne si possono aggiungere grassi insaturi dell'olio di oliva, ma tali grassi si portano poi ad alta temperatura e/o si cuociono a lungo perdendo quasi tutti i benefici. Inoltre sottolineo ancora una volta che i grassi saturi non fanno male (vanno assunti come i grassi monoinsaturi), è l'eccesso (e lo squilibrio) che è dannoso!
La tenerezza nelle lunghe cotture si ottiene tranquillamente anche con il vitellone, vedi l'articolo sullo spezzatino.
Da ultimo, la carne bianca. Anni di martellamento mediatico sulla carne rossa che farebbe malissimo ci hanno spinto al consumo di carne bianca.
In realtà la carne rossa, se non troppo grassa e soprattutto cucinata in modo sano (dunque non alla griglia), non è tanto diversa dalla carne bianca e sicuramente le carni bianche di pollame sono potenzialmente più inquinate da antibiotici.
In definitiva, se dovete preparare uno spezzatino di vitello, utilizzate carne di bovino adulto (vitellone), dunque vi rimando all'articolo sullo spezzatino.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Sovracosce di pollo con peperoni e olive
Sovracosce di pollo in umido light
Spezzatino con piselli (in bianco e al pomodoro)
Spezzatino di vitello: NO GRAZIE!
Spezzatino con funghi porcini secchi e polenta
Spezzatino di manzo con patate
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?