Il coniglio è un animale appartenente alla famiglia dei Leporidi, di cui fanno parte anche le lepri, dalle quali si distingue per una caratteristica in particolare: alla nascita, i piccoli sono privi di pelo e dipendono totalmente dai genitori. Il coniglio selvatico vive in gallerie scavate nel terreno.
Il coniglio viene allevato in modo intensivo, in gabbie e recinti, e macellato all'età di 85-90 giorni con pesi che variano da 2,3 a 2,8 kg circa. Il consumo della carne di coniglio non è aumentato negli ultimi decenni come quello della carne di pollo e tacchino, forse a causa del prezzo più elevato e del sapore più caratteristico.
La carne di coniglio è molto interessante dal punto di vista gastronomico e salutistico: tenera e gustosa, è facilmente digeribile, contiene molte proteine (oltre il 20%), solo il 5% di grassi e poco colesterolo (60 mg/100 g).
La carne di coniglio italiana, come avviene per quella di maiale, è tutelata da un marchio di qualità che la distingue da quella estera.
Il coniglio si trova in tutti i supermercati e le macellerie, dove viene venduta intera, privata della testa, dei visceri e delle zampe. In alcuni supermercati è possibile acquistare la carne di coniglio sezionata in pezzi e confezionata in vaschette.
Il coniglio si può preparare arrosto, tagliato a pezzi e cotto in forno a 180 gradi per 45 minuti circa, condito con poco olio, aglio, rosmarino e altre spezie, oppure preparato in umido, alla cacciatora, con o senza pomodoro e altre verdure.
Valori nutrizionali del coniglio intero
Valori nutrizionali del coniglio, coscio
I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.
La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.
Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti
Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...
Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?
Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...
La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.
Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Carni alternative - Struzzo tacchino pollo coniglio
Carni esotiche dal mondo: orso, cammello, coccodrillo, canguro, zebra...
Coppiette di maiale romane: storia e come si mangiano oggi
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?