La pasta agli asparagi è un classico primo piatto della cucina italiana, comune soprattutto in primavera quando gli asparagi sono freschi e di stagione (con quelli surgelati, purtroppo, un po' di sapore si perde...), a l'abbinamento con la pancetta è ideale, perché il gusto intenso degli asparagi è perfettamente in grado di abbinarsi con quello, altrettanto intenso, della pancetta.
Ci sono tante varietà di asparagi che si possono utilizzare, prevalentemente quelli verdi o anche l'asparagina o asparagi selvatici, molto sottili ma anche molto saporiti e che hanno il vantaggio di cuocere in tempi brevissimi senza prima dover essere lessati.
Altrimenti, se si usano asparagi con diametro più grande consiglio di tenere da parte le punte e di lessare i gambi (eliminando la parte finale più dura) per qualche minuto prima di usarli nella ricetta. Le punte, invece, possono essere cucinate direttamente in padella, facendole saltare, daranno un tocco di croccantezza e freschezza impagabile.
Sono tanti gli abbinamenti possibili con gli asparagi. I più comuni sono quelli con la pancetta o lo speck, ma anche con la salsiccia, quelli con i formaggi, quelli con altre verdure o legumi (fagiolini, piselli, zucchine...), quelli con il pesce (gamberi, coda di rospo, seppie...), quelli con spezie come lo zafferano o il pepe nero. Anche una carbonara o una cacio e pepe possono essere impreziosite usando gli asparagi. Più raramente, gli asparagi vengono abbinati con dei sughi rossi al pomodoro.
Proponiamo la ricetta della carbonara di asparagi da realizzare o con gli spaghetti, tradizionalmente legati a questo piatto, oppure con un altro formato di pasta, anche corta come i rigatoni o le mezze maniche.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Pulire gli asparagi, tagliare le punte e tenerle da parte intere. Lessare in acqua bollente i gambi privati della punta (la parte bianca finale di consistenza dura) per circa 8 minuti, quindi scolarli e tagliarli a rondelle. Volendo i gambi si possono cuocere insieme alla pasta, in questo caso vanno aggiunti insieme alla pasta quando mancano 8 minuti alla cottura.
Cuocere la pancetta tagliata a listarelle lunghe 2 cm e spesse 1/2 cm, in una padella antiaderente, finché non avrà rilasciato il suo grasso, quindi unire l'aglio tritato e cuocere per 10 secondi, sfumare col vino, riportare ad ebollizione e unire le punte degli asparagi, coprire e cuocere per 5 minuti a fuoco basso. Unire anche i gambi (se li avete cotti in precedenza) e spegnere la fiamma, far riposare coperto.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e sbattere le uova con il formaggio, un pizzico di sale e il pepe nero.
Scolare la pasta al dente e amalgamarla con gli asparagi, farla cuocere per un minuto, eventualmente aggiungendo acqua di cottura, se è troppo ascutta, quindi spegnere la fiamma. Unire le uova sbattute e mescolare bene.
Servire nei piatti aggiungendo ancora un po' di pepe e di formaggio a piacere.
Energia |
493 kcal - 2061 KJoule |
|
11 g |
||
Proteine |
23 g - 18% |
|
Carboidrati |
66 g - 54% |
|
Grassi |
15 g - 28% |
|
di cui |
|
|
saturi |
6.0 g |
|
monoinsaturi |
5.7 g |
|
polinsaturi |
2.5 g |
|
Fibre |
4 g |
|
Colesterolo |
38 mg |
|
Sodio |
436 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Paad thai (piatto nazionale tailandese)
Pasta alla sorrentina - Ricetta
Pasta agli asparagi e pancetta (carbonara di asparagi)
Pasta ai quattro formaggi senza panna
Pasta al forno con gorgonzola e salsiccia
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?