Torta di ricotta e spinaci surgelati

La torta di ricotta e spinaci è una torta salata tra le più diffuse, perché gli spinaci si prestano molto bene per preparare sformati, frittate, e torte salate.

 

 

Questa torta si può preparare con diversi tipi di fondo, i più utilizzati sono senz'altro la pasta sfoglia e la pasta brisée, ma volendo si può utilizzare anche la pasta fillo, per preparare una torta in stile balcanico, come la spanakopita.

Gli abbinamenti più tradizionali per la torta di spinaci, oltre alla ricotta, sono i formaggi (come nella nostra ricetta) o il prosciutto cotto, al quale tuttavia io preferirei la pancetta stagionata, più facile da trovare senza conservanti potenzialmente nocivi (i nitriti), ma ugualmente (anzi, anche più) gustosa.

 

 

Sfoglia o brisée?

Per questo tipo di torte, con ripieno piuttosto "pesante", io preferisco utilizzare la pasta brisée, perché la pasta sfoglia, anche se cotta in bianco, verrebbe letteralmente "schiacciata" dal ripieno, perdendo quella che è la sua caratteristica fondamentale, quella della sfogliatura, impossibile proprio perché il ripieno impedirebbe la lievitazione della pasta. Quindi per questa ricetta utilizzeremo la pasta brisée, ma ovviamente nulla vieta di utilizzare la pasta sfoglia.

Sì o no?

Questa ricetta può essere declinata in modo "light", rispettando i vincoli della cucina Sì Senz'altro: per rimanere sotto alle 200 kcal/hg si può aumentare la quantità di ripieno, raddoppiandolo, diminuendo leggermente la quantità di formaggio. In questo modo le calorie della brisée verranno "diluite" grazie all'aumento del ripieno, ottenendo un abbassamento della densità calorica della torta salata.

Ricetta della torta di ricotta e spinaci

Torta di spinaci e ricotta

In questa ricetta utilizziamo spinaci surgelati, ma ovviamente nessuno vieta di utilizzare spinaci freschi, che andranno previsti nella quantità di 700 g invece di 500, e andranno precotti al microonde oppure al vapore, in una pentola con pochissima acqua, con coperchio.

Come formaggio si può usare una Fontina, un Asiago non invecchiato, o altri formaggi semistagionati, o perché no anche Parmigiano-Reggiano, diminuendo un po' le quantità per evitare che il formaggio copra il sapore degli spinaci. Non abbiamo utilizzato spezie o erbe, a parte il pepe, ma volendo si può arricchire la ricetta con noce moscata e scorza di limone, che si sposano bene con gli spinaci.

 

 

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 8 persone

  • 330 g di pasta brisée
  • 500 g di spinaci
  • 400 g di ricotta di vacca
  • 120 g di uova
  • 85 g di ricotta salata (o altro formaggio semistagionato)
  • 15 g di burro
  • sale, pepe
  • pinoli per decorare

Procedimento

Preparare la pasta brisée, stenderla all'interno di una tortiera da 24 cm, bucherellarla e cuocerla in bianco per 15 minuti a 170-180 gradi nel forno ventilato.

Far scongelare gli spinaci, quindi tritarli grossolanamente. Scaldare il burro in una padella, cuocere gli spinaci per qualche minuto, salare, quindi mettere da parte a raffreddare. In una ciotola mescolare con una frusta le uova e la ricotta, salare e pepare, unire gli spinaci e il formaggio tagliato a cubetti di un cm di lato, mescolare bene. Versare il ripieno all'interno della tortiera, livellare bene, cospargere con i pinoli e infornare a 180 gradi per 40 minuti (se prende troppo colore, abbassare a 170.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

323 kcal - 1350 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

9 g

Proteine

14 g - 16%

Carboidrati

21 g - 26%

Grassi

21 g - 58%

di cui

 

saturi

11.9 g

monoinsaturi

5.7 g

polinsaturi

1.1 g

Fibre

2 g

Colesterolo

142 mg

Sodio

167 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Peperoni in agrodolce in padella (anche da conservare)

I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

 

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.