Porridge

Il porridge o porrige è un piatto tipico inglese composto da avena (o un altro cereale) bollita in acqua o latte o entrambi. In italiano viene spesso tradotto come "zuppa" d'avena, "polenta" d'avena o "pappa" d'avena, anche se il porridge viene per lo più consumato a colazione magari arricchito da spezie come cannella, zenzero, vaniglia e accompagnato da frutta fresca e/o muesli. Forse il termine più adatto per la traduzione sarebbe "crema".

 

 

Per fare il porridge i fiocchi di avena vengono schiacciati o tritati e poi bolliti per il tempo sufficiente a renderli una crema di colore biancastro che viene servita calda in una ciotola e arricchita di spezie, frutta secca, frutta fresca, muesli, addolcita con zucchero o miele per rendere il piatto più gustoso.

Per esempio si può servire con mele o banane e granella di nocciole, con mirtilli e zucchero di canna, con fragole e yogurt, con uva sultanina e cacao e così via.

In passato fare il porrige richiedeva molto più tempo, poiché l'avena veniva messa in ammollo per almeno una notte e poi fatta bollire per ore, ma oggi si trovano facilmente in vendita i fiocchi di avena e la preparazione è quasi istantanea (i fiocchi di avena sono precotti).

 

 

Varianti del porridge nel mondo

Il porrige è un alimento molto diffuso nel Nord Europa, in Russia, in Asia e nel Nord America, vediamone alcune varianti:

  • la stessa polenta nostrana può essere considerata una variante del porridge, in cui si usa però la farina di mais anziché l'avena e non si aggiunge latte.
  • Kasha: tipica russa viene preparata con un mix di cereali diversi.
  • Congee: un porrige di riso consumato a colazione in Cina e nel continente asiatico.
  • Owsianka: la versione polacca che prevede anche l'aggiunta di burro oltre al latte e l'avena.
  • Atole: un piatto messicano composto da farina di mais cotta nel latte.
  • Gacha: il porrige spagnolo fatto con piselli e mais cotti in acqua, quindi guarnito con crostini di pane e mandorle tostate.
  • Daliya: la versione pakistana del porrige, con mais al posto di avena.
  • Upma: in India il porrige di semolino viene fritto e guarnito con cipolle fritte, cavolfiore fritto, semi di senape tostati, arachidi, noci e anacardi tostati.
  • Grits: il porrige texano, servito con burro, sale e pepe.
  • Semole: un porridge diffuso in Slovacchia e Repubblica Ceca, dove si usa il semolino, il latte e lo zucchero.
  • Tsampa: consumato in Tibet, è un porridge di orzo mescolato con e burro.

Ricetta del porridge di avena

Porridge

Per preparare il porridge non è necessario comprare i preparati che specificano in etichetta "per porridge", ma basta acquistare una scatola di fiocchi d'avena.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 1 persona

  • 3 cucchiai di fiocchi di avena
  • 1/2 tazza di acqua
  • 1 tazza di latte intero
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele

Preparazione

 

 

Versare l'acqua e il latte in un pentolino a fiamma media, aggiungere l'avena, lo zucchero e il miele e mescolare il tutto fino a quando il composto non avrà le sembianze di una poltiglia cremosa (circa 5 minuti). Più lo si cuoce e più l'avena si gonfierà e la consistenza sarà densa, meno lo si cuoce e più rimarrà liquido.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

175 kcal - 732 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

2 g

Proteine

4 g - 8%

Carboidrati

38 g - 82%

Grassi

2 g - 10%

di cui

 

saturi

1.0 g

monoinsaturi

0.5 g

polinsaturi

0.0 g

Fibre

1 g

Colesterolo

6 mg

Sodio

4 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!