La mousse al cioccolato si può preparare in vari modi, in questo articolo vi proponiamo una mousse al cioccolato con uova, preparata con un metodo che in pasticceria è tra quelli classici, ma è sicuramente meno noto ai non addetti al lavori. I metodi tradizionali per preparare la mousse al cioccolato sono quelli che utilizzano solo due ingredienti: panna e cioccolato, miscelandoli in due modi diversi: con o senza la preparazione della ganache. Lo abbiamo visto nell'articolo sulla mousse al cioccolato veloce.
In questo caso, per incorporare aria alla mousse, prepareremo una montata di uova e zucchero, praticamente una base per pan di Spagna, alla quale andremo ad incorporare il cioccolato. Incorporeremo quindi anche la panna montata, che sarà tuttavia in quantità molto inferiore rispetto alla mousse al cioccolato con metodo ganache. Questa mousse, quindi risulterà più leggera, e con una consistenza leggermente diversa, a causa dell'utilizzo della montata di uova.
Questa ricetta utilizza una base semifreddo, ma non la pâte à bombe, una montata di tuorli e zucchero, bensì una montata di uova intere e zucchero, in grado di incorporare più aria.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Per la base semifreddo:
Per la mousse:
Base semifreddo: scaldare le uova insieme allo zucchero in una casseruola di acciaio con fondo spesso, mescolando in continuazione, fino a raggiungere i 70 gradi (vedi articolo: come pastorizzare le uova). Mettere il composto nella planetaria e montarle alla massima velocità finché raggiungono il volume massimo e la massima stabilità (circa 5 minuti).
Mousse: sciogliere il burro insieme al cioccolato in una casseruola di acciaio a fondo spesso (andrà portato a 45 gradi) sciogliervi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, mescolando bene per evitare che rimangano grumi. Montare la panna a lucido (lasciandola leggermente fluida, semimontata, e conservarla in frigorifero). Unire il cioccolato alla montata di uova e mescolare rapidamente con una frusta, quindi incorporare la panna montata con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Questo dolce si può servire in coppa o in forma, in quest'ultimo caso bisogna congelarlo negli stampi e poi sformarlo e farlo scongelare in frigorifero o a temperatura ambiente.
Energia |
302 kcal - 1262 KJoule |
|
3 g |
||
Proteine |
4 g - 5% |
|
Carboidrati |
24 g - 31% |
|
Grassi |
22 g - 64% |
|
di cui |
|
|
saturi |
12.5 g |
|
monoinsaturi |
7.6 g |
|
polinsaturi |
0.8 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
101 mg |
|
Sodio |
53 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Prussiane (ventagli o girelle)
Pudding inglese, americano, Christmas pudding
Ricetta Mousse al cioccolato con uova (base semifreddo)
Ricetta Mousse al cioccolato light senza panna
Risolatte alla vaniglia - Ricetta tradizionale e light
Salame di cioccolato con cacao
Salsa alla vaniglia - Densa e veloce - Ricetta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?