I pomodori confit sono dei pomodori fatti appassire e caramellare in forno, usati poi per guarnire i piatti o anche da mangiare da soli come antipasto o aperitivo. Sono più carnosi dei pomodori secchi, ma sono comunque dei pomodori passiti.
Per preparare dei pomodori confit si possono usare tutti i tipi di pomodori rossi, da quelli a grappolo ai pomodorini di Pachino, o i San Marzano, ma i risultati migliori si ottengono con i datterini o i ciliegini.
I pomodori confit hanno un sapore dolce e sono ideali da abbinare alla pasta, ai secondi di carne rossa o di pesce al forno, ai formaggi o anche su una bruschetta.
Il termine "confit" deriva dal verbo francese "confire" che significa conservare, e che a sua volta deriva dal latino "conficere", ossia preparare.
Confit è ormai usato come termine generico per indicare un metodo di cottura, lunga e a bassa temperatura, che viene utilizzata per caramellare svariati tipi di ingredienti (carne, frutta, fiori o verdura).
Questa tecnica è stata inventata nel Sud Ovest della Francia, dove viene utilizzata da secoli per cucinare la carne di anatra o di oca, soprattutto le cosce o i ventrigli (gesier). Nella maggior parte dei casi, la cottura confit è fatta nel grasso (strutto di maiale oppure grasso d'oca o di anatra), a temperatura inferiore ai 100 gradi. Anche in Italia abbiamo un piatto tipico di questo genere: la friulana oca in onto.
Tale cottura permette poi che la carne, conservata in vasetti di vetro chiusi ermeticamente e ricoperta dal suo stesso grasso, si conservi per lunghi periodi.
Oltre all'anatra e all'oca, si possono "confittare" anche il pollo, il maiale, i pomodori, i limoni e le arance, i fiori, lo zenzero, le ciliegie, le amarene e così via.
Ultimamente tra i grandi chef si è diffusa molto la moda del confit con una grande varietà e fantasia di ricette e di abbinamenti.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Lavare bene i pomodorini, asciugarli con della carta assorbente e tagliarli nel senso longitudinale a metà. Disporli su una teglia da forno e condirli con le erbe aromatiche, lo zucchero, una spolverata di sale e pepe e infine con l'olio distribuito a filo su ogni pomodorino.
Mettere la teglia in forno già caldo a 140°C e cuocere per circa 2 ore, così da far evaporare gran parte dell'acqua contenuta nei pomodorini, da renderli leggermente appassiti ma da mantenere il loro interno carnoso.
Si possono mangiare sia freddi che caldi, si possono conservare in vasetti di vetro chiusi ermeticamente e ricoperti d'olio, oppure abbinare alla pasta, al risotto, al baccalà al forno, ad una tagliata o ai formaggi stagionati.
Energia |
107 kcal - 447 KJoule |
|
0 g |
||
Proteine |
3 g - 11% |
|
Carboidrati |
12 g - 44% |
|
Grassi |
5 g - 45% |
|
di cui |
|
|
saturi |
0.7 g |
|
monoinsaturi |
3.6 g |
|
polinsaturi |
0.3 g |
|
Fibre |
3 g |
|
Colesterolo |
0 mg |
|
Sodio |
8 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Patate fritte di Heston Blumenthal
Peperoni in agrodolce in padella (anche da conservare)
Peperoni ripieni di riso (vegetariani)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?