La polenta fritta è un'appetitosa ricetta nata come recupero degli avanzi di polenta del giorno prima. Oggi, ovviamente, può essere preparata anche al momento, basta lasciar raffreddare la polenta in modo che si indurisca prima di friggerla.
La polenta fritta non è, come potremmo pensare, una preparazione esclusiva del Nord Italia, certo è molto consumata in Veneto, in Emilia o in Trentino, ma la ritroviamo anche in Puglia o in Campania dove entra a far parte del classico cuoppo napoletano, un cartoccio di frittini misti (triangoli di polenta fritta, appunto, uniti a crocchette di patate, melanzane e zucchine fritte, mozzarelline fritte e così via) da consumare come street food.
La polenta fritta può essere mangiata tale e quale, magari accompagnata da delle salse a base di yogurt che ne alleggeriscono il gusto, oppure può fare da base per altre pietanze, considerata alla stregua di un crostino di pane tostato. Dunque può essere abbinata a salumi e formaggi, alle uova in camicia, ai funghi, agli asparagi, ai carciofi e, perchè no, anche ai filetti di acciughe sott'olio.
La polenta fritta può essere preparata anche nella versione dolce, aggiungendo in pentola con l'acqua anche un cucchiaio di zucchero e poi spolverandola con zucchero a velo una volta fritta.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Prepararare la polenta di mais in modo tradizionale o al microonde seguendo le ricette indicate in questo articolo, in modo da ottenere una polenta densa, ma vellutata (i tempi di cottura dipendono dalla polenta scelta).
Stendere immediatamente (altrimenti si rapprende e non si riuscirà ad ottenere uno strato liscio e omogeneo) la polenta su una teglia creando uno strato di circa 1 cm di spessore (massimo 1,5), quindi farla raffreddare a temperatura ambiente (volendo velocizzare, mettere in frigorifero una volta che sarà tiepida). Tagliarla a triangoli (o rettangoli, o rombi, a piacere), infarinare ogni pezzo con la stessa farina di mais usata per la polenta. Volendo si può insaporire la farina usata per l'impanatura con pepe nero o altre spezie.
Friggere a 180 gradi per 5-8 minuti a seconda della grandezza, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Se si dovessero attaccare, staccare i pezzetti tra di loro con l'aiuto di una ramina dopo 3 minuti che friggono. Scolare con una schiumarola e riporre i pezzi di polenta in un piatto con carta assorbente.
Energia |
285 kcal - 1191 KJoule |
|
0 g |
||
Proteine |
2 g - 3% |
|
Carboidrati |
12 g - 17% |
|
Grassi |
25 g - 80% |
|
di cui |
|
|
saturi |
2.8 g |
|
monoinsaturi |
8.3 g |
|
polinsaturi |
12.5 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
0 mg |
|
Sodio |
200 mg |
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!
Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.
Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Polenta cotta al microonde: basta con la polenta istantanea!
Polenta fritta croccante: i segreti per prepararla
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?