Koulibiak o Coulibiac (ricetta russa)

Il koulibiak, italianizzato in coulibiac, è un piatto tipico della cucina russa, dove viene chiamato anche kulebyaka. Si tratta di una torta salata farcita con vari ingredienti, solitamente il koulibiak è farcito con pesce, salmone o storione, con l'aggiunta di uova sode, riso o grano saraceno, funghi, cipolle e come erba aromatica viene utilizzato l'aneto.

 

 

Ma esistono tante varianti del coubiliac, di carne e anche vegetariane, dove il pesce viene sostituito da cavoli e patate, oppure più "elitarie" quando oltre allo storione viene aggiunto il vesiga, un ingrediente rarissimo, ossia il midollo osseo di questo pesce.

Il ripieno scelto e precotto viene poi sistemato a strati e avvolto nella pasta sfoglia, quindi cotto in forno come una qualunque torta salata. Una volta pronto, il koulibiak viene servito a fette accompagnato dal borscht, una vellutata di barbabietole tipica anch'essa della cucina russa.

Il coulibiac è fin dal Medioevo un piatto molto popolare in Russia e fu merito del celebre chef francese Auguste Escoffier, che lo inserì tra le ricette del suo libro "Guida alla grande cucina" nei primi del Novecento, se si diffuse anche in Francia, prima, e poi nel resto d'Europa.

 

 

La ricetta del coulibiac di salmone

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Koubiliak

Per la ricetta del coulibiac si può comprare la pasta sfoglia surgelata oppure prepararla in casa così come indicato in questa ricetta.

Se non piace il salmone lo si può sostituire con pesce persico, salmerino, trotarombo o luccio.

Ingredienti:

  • 2 fogli di pasta sfoglia
  • 1 trancio di salmone di circa 700 g
  • 2 uova
  • 100 g di riso
  • 200 g di funghi champignon
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di aneto
  • 50 g di burro
  • sale e pepe q.b.

 

 

Preparazione: pulire i funghi e tagliarli a fette sottili, quindi stufarli in padella con il burro e la cipolla anch'essa affettata finemente. Rassodare le uova in un pentolino con acqua bollente per circa 7-8 minuti. Cuocere il riso lasciandolo un po' al dente (circa 10-12 minuti).

Sistemare in una teglia circolare di circa 26 cm di diametro un foglio di pasta sfoglia, quindi bucherellarlo con una forchetta e stenderci sopra prima il riso, poi i funghi e la cipolla, poi il salmone anch'esso a fette, quindi l'aneto e le uova sode a fette. Sistemare ogni strato di sale e pepe, quindi ricoprire il coulibiac con l'altro foglio di pasta sfoglia, facendo aderire bene i bordi e bucherellando la superficie.

Cuocere in forno a 180° per circa 30-35 minuti fino a quando la crosta non sarà dorata.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

586 kcal - 2449 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

27 g

Proteine

32 g - 22%

Carboidrati

35 g - 24%

Grassi

36 g - 55%

di cui

 

saturi

11.2 g

monoinsaturi

9.9 g

polinsaturi

4.2 g

Fibre

1 g

Colesterolo

247 mg

Sodio

215 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.