Crepes (o crespelle) ai funghi

Le crepes ai funghi sono un piatto internazionale, gustoso e facile da preparare, dalle molte varianti. Le crepes ai funghi possono essere considerate un piatto unico, che facilmente si adatta ai vincoli della Cucina Sì, dal momento che sono appetibili, non troppo caloriche e sazianti al tempo stesso. Come già spiegato nell'articolo specifico sulle crepes, esse hanno dalle 160 alle 200 calorie per 100 grammi.

 

 

Il ripieno della crepe ai funghi può essere fatto solo con funghi misti trifolati con olio, aglio e prezzemolo, oppure il più delle volte si aggiunge anche un formaggio fresco da far sciogliere in forno durante la cottura per creare una cremina densa e appetitosa.

Di solito, sulla scia della cucina francese, la più vocata alle crepes nonchè la patria natale delle crepes, si sceglie un caprino fresco, un ottimo formaggio sia dal punto di vista gustativo sia da quello calorico (ha solo 230-250 calorie per 100 grammi).

Se non piace il sapore un po' intenso e peculiare del latte di capra, lo si può sostituire con la ricotta nostrana di latte vaccino, mantenendo un livello calorico basso (la ricotta ha circa 150 calorie), oppure si può scegliere di usare la besciamella, o ancora la provola o altri formaggi non troppo stagionati da fare a cubetti e da far sciogliere al forno.

La ricetta potrebbe essere conclusa qui, crepes ai funghi e formaggi, ma si può andare oltre, si può arricchire di altri ingredienti: per esempio insieme ai funghi possono essere aggiunti spinaci, cipolle o zucchine o altre verdure, oppure un abbinamento classico è quello con il prosciutto cotto.

 

 

Ricetta delle crepes ai funghi

Crepes ai funghi

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone (4 crepes)

  • 170 g di latte
  • 1 uovo
  • 90 g di farina
  • 10 g di burro fuso
  • 600 g di funghi misti
  • 300 g di formaggio caprino fresco (o ricotta)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

 

 

Se si usano funghi secchi metterli in ammollo in una ciotola con acqua fredda per qualche minuto, se si usano champignon freschi lavarli e tagliarli a fettine. Far soffriggere l'aglio in padella (in camicia o tritato a seconda dei gusti) facendolo imbiondire e senza bruciarlo, unire i funghi e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti, sistemare di sale e poi completare con del prezzemolo fresco tritato.

Preparare la pastella delle crepes lavorando l'uovo con il burro fuso con l'aiuto delle fruste elettriche, quindi unire il sale, la farina e per ultimo il latte. Cuocere le crepes nella padella rovente antiaderente da entrambi i lati per pochi secondi.

Farcire ogni crepe con i funghi trifolati e alcuni pezzetti di caprino fresco, quindi arrotolarle e completare la cottura in forno già caldo a 180°C per altri 10 minuti.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

390 kcal - 1630 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

14 g

Proteine

20 g - 20%

Carboidrati

31 g - 30%

Grassi

22 g - 50%

di cui

 

saturi

10.7 g

monoinsaturi

8.0 g

polinsaturi

1.4 g

Fibre

2 g

Colesterolo

119 mg

Sodio

288 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!