Il tiramisù è uno dei dolci più irresistibili della cucina italiana...perchè non provare a ricrearlo adattandolo alla cucina vegan?
Il tiramisù vegan può essere preparato facilmente in casa e il suo gusto sarà molto simile a quello classico, soprattutto se si utilizzano dei biscotti tipo savoiardi ma vegan, realizzabili così come indichiamo in questa ricetta.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Mettere sul fuoco il latte di mandorle insieme alla bacca di vaniglia, portare ad ebollizione e spegnere.
Dopo 5 minuti, togliere la bacca di vaniglia e aggiungere 50 g di latte di mandorle nei quali avrete disperso la maizena mescolando bene con un cucchiaino, riportare ad ebollizione mescolando in continuazione con una frusta, finché non si addensa, quindi spegnere, unire lo zucchero di canna, mescolare per farlo sciogliere e far raffreddare a bagnomaria.
Una volta tiepido, unire lo yogurt e mescolare bene, quindi far riposare in frigorifero.
Preparare i savoiardi come indicato in questa ricetta.
Preparare il caffè.
Dopo almeno 30 minuti di riposo in frigorifero, comporre il dolce alternando nei bicchieri strati di savoiardi inzuppati nel caffè e crema, l'ultimo strato deve essere di crema.
Far riposare in frigorifero per almeno altri 60 minuti. Prima di servire cospargere con cioccolato grattugiato.
Energia |
230 kcal - 961 KJoule |
|
0 g |
||
Proteine |
4 g - 6% |
|
Carboidrati |
38 g - 65% |
|
Grassi |
8 g - 29% |
|
di cui |
|
|
saturi |
2.6 g |
|
monoinsaturi |
2.9 g |
|
polinsaturi |
2.0 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
1 mg |
|
Sodio |
20 mg |
Gli strangozzi sono un formato di pasta di origine umbra, di preparazione molto semplice visto che, di fatto, sono una semplice pasta al pomodoro.
Cinnamon rolls, i rotoli alla cannella originali svedesi, diffusi in tutto il Nord Europa e anche in America: scopriamo la ricetta e tutti i segreti per prepararli.
In questo articolo ti proponiamo la frittata dolce di mele alla cannella, che si può preparare tutto l'anno.
La zuppa inglese, nata probabilmente durante l'epoca elisabettiana, è un dolce al cucchiaio a base di crema pasticcera e crema al cioccolato, aromatizzata con Alchermes.
Pulled pork: una tecnica di cottura al barbeque della spalla di maiale, qui proposta in versione casalinga con il capocollo, a cottura lenta in forno.
Una delle varianti più classiche della senape è la senape al miele, una salsa molto accattivante che abbina l'acidità della senape alla dolcezza del miele.
Ziti lardiati: la ricetta tradizionale campana preparata con lardo stagionato e pomodorini del Vesuvio, e la tipica pasta simile ai bucatini.
I bucatini (o meglio spaghetti) all'amatriciana, la pasta con pomodoro e guanciale (e senza cipolla nella versione tradizionale) che viene da Amatrice.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Bicchiere di crema al cioccolato e fichi
Crema di banane al cocco con ananas caramellato
Crema al gianduia con pere candite (vegan)
Crema di cioccolato con le pere
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?