I souvlaki sono degli spiedini tipici della cucina greca, composti da pezzi di carne (pollo, maiale o agnello) a volte intervallati da verdure, cotti alla griglia e serviti da mangiare come secondo piatto (souvlaki merida) accompagnati da salse e da insalata o da patatine fritte, oppure tolti dallo spiedino e messi dentro il pane pita (souvlaki pita) da mangiare come cibo di strada.
Più raramente si trovano anche souvlaki di pesce, generalmente pesce spada, astice o aragosta.
Il termine souvlaki indica comunemente il tipo di presentazione e di cottura, da "souvla" che in greco significa "spiedo", ma nella zona di Atene si usa il termine "kalamaki" per indicare i souvlaki di carne.
I souvlaki sono un piatto antichissimo, probabilmente risalente al 1700 a.C., infatti alcuni scavi effettuati sull'isola di Santorini hanno portato alla luce un rudimentale sistema di barbecue composto da due piastre di pietra, che messe parallelamente e appoggiate sopra il fuoco facevano da base per gli spiedini.
Ricette simili a quelle dei souvlaki sono, inoltre, nominate anche nelle opere di Omero, di Aristotele e di altri classici greci.
I souvlaki si differenziano rispettano ai nostrani spiedini per essere più lunghi e più stretti.
I souvlaki sono monotematici: di pollo, o di maiale, o di agnello, o di vitello o di pesce spada, non si mescolano pezzi di carne diversa tra loro.
La carne viene tagliata a pezzi di circa 1 cm di larghezza e viene marinata preventivamente, per circa 24 ore prima della cottura. Inoltre, nei souvlaki non ci sono pezzi di salsiccia o di pancetta, il che li rende anche più light rispetto ai nostri spiedini di carne.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Tagliare la carne a cubetti di circa 1 cm di spessore. Metterla a marinare in una ciotola con le erbe aromatiche, il sale, il pepe e un'emulsione fatta di olio e succo di limone. Lasciarla riposare una notte in frigorifero.
Formare gli spiedini usando dei bastoncini di legno o meglio ancora di acciaio e cuocerli sulla griglia o su una padella di ghisa per circa 15 minuti.
Servire caldi accompagnati da un'insalata composta da cipolle di tropea, cetrioli, pomodori e olive nere e dalla salsa tzatziki a base di yogurt, cetriolo e aglio.
La tabella seguente riporta le calorie dei souvlaki di pollo, se si usa carne di maiale le calorie saranno 310 a porzione.
Energia |
286 kcal - 1195 KJoule |
|
46 g |
||
Proteine |
46 g - 64% |
|
Carboidrati |
0 g - 0% |
|
Grassi |
12 g - 36% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.9 g |
|
monoinsaturi |
7.6 g |
|
polinsaturi |
1.2 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
118 mg |
|
Sodio |
65 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Salsiccia e fagioli (crudi, in scatola o precotti)
Scaloppine di maiale ai funghi
Spezzatino con piselli (in bianco e al pomodoro)
Spezzatino di vitello: NO GRAZIE!
Spezzatino con funghi porcini secchi e polenta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?