Satay di pollo

Il satay è una ricetta indonesiana, la stessa ricetta in Malesia viene chiamata saté, e si tratta di spiedini di pollo che vengono fatti marinare in una salsa piccante e poi cotti alla brace.

 

 

Il satay di pollo viene accompagnato solitamente da salsa di arachidi, riso in bianco e verdura fresca.

Oltre che con la carne di pollo, il satay può essere fatto di montone, capretto, manzo, maiale, frattaglie, pesce o anche tofu per i vegetariani.

In Indonesia il satay è considerato il piatto nazionale, viene servito anche come cibo di strada dai venditori ambulanti, ed è diffuso un po' in tutto il Sud-Est asiatico e anche in Olanda, dato che l'Indonesia è stata per anni una colonia olandese.

Si pensa che originariamente il satay fosse un adattamento del kebab, dato che ha iniziato a diffondersi a Java in seguito all'afflusso di migranti arabi nei primi anni del Novecento, oggi tuttavia ha assunto la sua piena indipendenza e ne esistono numerosissime varianti.

Ricetta del satay di pollo

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

 

 

Satay Pollo

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fettine di petto di pollo
  • 20 ml di salsa di soia
  • 120 ml di latte di cocco
  • 10 g di lemongrass
  • 15 g di zucchero di canna
  • 120 ml di olio di semi di arachide
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 limone (il succo)
  • 2 peperoncini rossi
  • sale e pepe q.b.

 

 

Procedimento: tagliare il petto di pollo in striscioline di circa 2 cm di larghezza e infilzarle in spiedini di bambù lunghi come a formare un'onda. Preparare la salsa saté mescolando insieme tutti gli ingredienti e immergerci gli spiedini, quindi lasciare marinare in frigorifero per qualche ora (3-6 ore o anche tutta una notte).
Cuocere gli spiedini sulla griglia oppure in forno alla massima temperatura per circa 15 minuti.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

457 kcal - 1910 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

27 g

Proteine

28 g - 24%

Carboidrati

5 g - 4%

Grassi

37 g - 72%

di cui

 

saturi

8.7 g

monoinsaturi

10.5 g

polinsaturi

15.6 g

Fibre

0 g

Colesterolo

71 mg

Sodio

48 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!