Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto tradizionale della cucina italiana. Il termine "scaloppina" sta per "piccola scaloppa", ossia per fettina di carne, che può essere di maiale, manzo, vitello, pollo e così via.
Le scaloppine possono essere preparate in tantissimi modi, con o senza pomodoro, con una salsa al vino bianco o rosso, con aceto balsamico, con formaggio, al tartufo etc... Ma le scaloppine ai funghi, assieme a quelle al limone, sono tra le ricette più diffuse nelle trattorie e nelle cucine italiane.
A mio parere la carne di maiale è quella che meglio si sposa con i funghi, dato che la sua tendenza dolce viene da una parte esaltata con la cottura nel burro e dall'altra stemperata dall'intensità gustativa e olfattiva dei funghi. L'importante è riuscire a creare una salsina densa e cremosa con la quale accompagnare la carne in tavola.
Che funghi scegliere? Il bello di questo piatto sta anche qui, che si possono scegliere funghi diversi in base alla stagione e a quello che il mercato propone, il gusto del piatto cambierà notevolmente a seconda dei funghi scelti (porcini, galletti, ovoli, prataioli, spugnole...). Si può optare anche per dei comunissimi funghi champignon da allevamento (o i Pleurotus ostreatus, detti anche "orecchioni"), il loro sapore sarà più delicato e sicuramente più adatto ai bambini.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
La preparazione è molto semplice e veloce, se si esclude la pulizia dei funghi, ma si può optare per una confezione di funghi misti essiccati, anche perchè non sempre durante l'anno si possono reperire funghi freschi.
Quanto alla carne di maiale consiglio di optare per la lonza o lombo, in alcune ricette vengono indicate le fettine di arista, ma il loro problema è che se vengono cotte a lungo (così come previsto da questa ricetta) diventano stoppose.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento: mettere in ammollo i funghi in acqua calda per almeno 20 minuti, fino a che non risultino morbidi. Nel caso si fossero acquistati funghi freschi, pelarli e pulirli dalla terra e dai residui, quindi tagliarli a fettine.
Battere le fettine di lonza su un piano da lavoro per farle assottigliare, salarle e infarinarle.
Far sciogliere il burro in una padella con lo spicchio d'aglio pelato, quindi unire la carne, farla dorare da entrambi i lati e poi aggiungere i funghi, il brodo e la maizena, continuando la cottura a fiamma vivace, fino a far rapprendere la salsa.
A fine cottura sistemare di sale e pepe e aggiungere il prezzemolo tritato. Servire le scaloppine insieme al loro intingolo cremoso.
Energia |
307 kcal - 1283 KJoule |
|
20 g |
||
Proteine |
25 g - 32% |
|
Carboidrati |
26 g - 33% |
|
Grassi |
12 g - 35% |
|
di cui |
|
|
saturi |
6.2 g |
|
monoinsaturi |
2.9 g |
|
polinsaturi |
1.6 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
89 mg |
|
Sodio |
82 mg |
La polenta cotta al microonde presenta un grande vantaggio rispetto alla polenta istantanea. Scopriamolo insieme.
Le pentole antiaderenti sono in genere sicure se utilizzate correttamente, fatte secondo le norme europee e di buona qualità.
Risotto allo champagne: un piatto tipico degli anni Ottanta, che resiste ancora oggi.
La salsa rossa, sorella della salsa verde, è un condimento a base di pomodoro tradizionalmente abbinato al bollito misto.
La salsa verde, l'accompagnamento ideale per il bollito misto di carne che in Piemonte prende il nome di bagnetto verde.
Come scegliere la farina per dolci soffici in base alla forza. Come fare se non troviamo una farina per dolci?
La torta all'ananas e noci è una ciambella arricchita in superficie con uno strato di fette di ananas sciroppato e noci, condite a loro volta con del caramello.
Come cuocere correttamente il polpo (trattato meccanicamente e non): i trucchi, i metodi, i luoghi comuni infondati e la guida all'acquisto.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Roast beef ricette: in padella, al forno, in crosta...
Spezzatino con piselli (in bianco e al pomodoro)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?