Pasta con tonno e acciughe in bianco

La pasta con tonno e acciughe in bianco è una delle varianti possibili della pasta al tonno: in questo articolo vi spiego come realizzare, e perché non può essere declinata in versione light ma bisogna prenderla per quella che è: una ricetta ipercalorica da concedersi ogni tanto.

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

Nella ricetta della pasta al tonno in bianco non sono previste verdure e già solamente questo fatto rende questa ricetta impossibile da declinare in versione dietetica: il perché l'ho spiegato nell'articolo "la pasta fa ingrassare?" che potete leggere cliccando sul link.

Ma c'è un altro problema in questo caso, e riguarda il tonno in scatola: ingrediente che rende molto facilmente la pasta asciutta e poco gradevole come consistenza, e che richiede per evitare questo problema l'aggiunta di molto olio, ingrediente ipercalorico che può essere utilizzato anche nella cucina ipocalorica, ma che ovviamente deve essere limitato. Se nella ricetta della pasta con tonno e acciughe in bianco utilizzassimo solamente un cucchiaio di olio per porzione otterremmo un piatto un po' asciutto e sicuramente gradevole al palato, ma dalla consistenza non ottimale.

 

 

Per questi motivi è inutile cercare di alleggerire questa ricetta: consideriamola per quella che è ovvero una ricetta ipercalorica che sarebbe meglio non mangiare durante una dieta dimagrante, ma che possiamo tranquillamente permetterci ogni tanto in una dieta per mantenere il peso forma.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta della pasta con tonno e acciughe in bianco

Pasta con tonno e acciughe in bianco

Per questa ricetta consiglio di utilizzare un normale tonno in scatola e delle alici sott'olio di qualità media o buona. Non importa scomodare i prodotti di alta gamma, come ad esempio le acciughe del cantabrico, che riserveremo solo per quelle ricette in cui le consumeremo crude.

Potete utilizzare dell'olio extravergine di qualità (qui vi spiego come sceglierlo) oppure l'olio delle acciughe, che conferirà ulteriore gusto al piatto. Quest'ultima è la scelta che vi consiglio.

 

 

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 180 g di pasta a piacere
  • 100 g di tonno sott'olio sgocciolato
  • una cipolla bianca
  • 4 acciughe sott'olio
  • 4 cucchiai di olio delle acciughe
  • poco peperoncino (facoltativo)
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione

Tritare la cipolla e metterla a sudare in una casseruola antiadente di 20 cm di diametro, insieme a 4 cucchiai di olio delle acciughe. Dopo 5 minuti unire le acciughe spezzettate e farle sciogliere a fuoco basso, schiacciandole con un cucchiaio di legno.

Unire quindi il tonno e mezzo bicchiere di acqua, e cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso, coperto, controllando di tanto in tanto che non si bruci.

Nel frattempo, cuocere la pasta in acqua salata, e tritare il prezzemolo.

Scolare al dente e unire al sugo, far insaporire a fuoco basso per un minuto, aggiungendo un po' di acqua di cottura per rendere la pasta cremosa, non asciutta.

Cospargere con prezzemolo tritato, mescolare e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

614 kcal - 2567 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

15 g

Proteine

25 g - 16%

Carboidrati

71 g - 45%

Grassi

27 g - 39%

di cui

 

saturi

4.0 g

monoinsaturi

16.5 g

polinsaturi

3.8 g

Fibre

2 g

Colesterolo

44 mg

Sodio

210 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.