La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light, come vi spieghiamo in questo articolo.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
Quando si parla di cucina salutistica la cosa più importante da comprendere è il fatto che la densità calorica, e non le calorie totali, è il parametro che fa la differenza, perché sono le kcal per 100 g a determinare se il piatto è saziante, oltre che ipocalorico. Capito questo, bisogna comprendere anche che se non aggiungiamo verdure a un piatto di pasta, è praticamente impossibile renderlo molto saziante. Qualunque piatto preveda come ingrediente una o più verdure può essere reso saziante, mentre è praticamente impossibile farlo se le verdure non ci sono. Ovviamente possono tranquillamente esistere persone che riescono a mangiare la pasta senza le verdure, perché consumano tanto o si accontentano di microporzioni, ma la stragrande maggioranza delle persone, se vuole essere e rimanere davvero in peso forma, dovrebbe assumere la pasta insieme alle verdure, per limitare la densità calorica del piatto.
La cucina Sì propone ricette di primi piatti che hanno al massimo 120 kcal/hg.
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
Per preparare la pasta con tonno e zucchine light potete utilizzare il tonno in scatola sott'olio di oliva, non è necessario utilizzare quello al naturale. L'importante è non aggiungere troppo olio, perché è già presente nel tonno.
Questa ricetta ha 120 kcal/hg, se potete permettervi di assumere piatti meno sazianti (perché consumate tante calorie durante la giornata), potete tranquillamente utilizzare un cucchiaio di olio in più, 50 g di verdura in meno e 20 g di pasta in più. La ricetta diventerà più appetibile e meno saziante: se ve lo potete permettere, perché no?
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Tritare la cipolla finemente. Tagliare le zucchine a mezzelune di 1 cm di spessore. Tritare il prezzemolo.
Scaldare una padella antiaderente di 28 cm, soffriggere la cipolla in un cucchiaio di olio, per tre minuti, tenendo la padella inclinata in modo tale da confinare la cipolla in un piccolo spazio nella parte bassa della padella, insieme all'olio. Unire il tonno e le acciughe e sbriciolarli schiacciandoli con un cucchiaio di legno, cuocerli per 3 minuti a fuoco basso, mescolando spesso. Aggiungere mezzo bicchiere di acqua e cuocere per altri 3 minuti, quindi spegnere.
Bollire 1,5 litri di acqua in una casseruola, salare e buttare la pasta. Quando mancano 4 minuti alla cottura unire le zucchine e portare il tutto a cottura, scolare e unire al sugo.
Far insaporire a fuoco medio per un minuto, quindi unire il prezzemolo, spegnere la fiamma, e servire.
Energia |
425 kcal - 1776 KJoule |
|
15 g |
||
Proteine |
25 g - 23% |
|
Carboidrati |
57 g - 52% |
|
Grassi |
12 g - 25% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.8 g |
|
monoinsaturi |
5.6 g |
|
polinsaturi |
2.5 g |
|
Fibre |
4 g |
|
Colesterolo |
44 mg |
|
Sodio |
242 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pasta con piselli in scatola cremosa (e light)
Pasta con ragù di baccalà e peperoni
Pasta con salmone affumicato, piselli e stracciatella
Pasta con sugo di salsiccia e peperoni
Pasta con tonno e piselli cremosa (SENZA PHILADELPHIA)
Pasta con tonno e zucchine light
Pasta con tonno e acciughe in bianco
Pasta con tonno e crema di peperoni
Pasta fredda con salmone e zucchine light
Pasta e ceci in bianco, al rosmarino
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?