Pasta con sugo di salsiccia e peperoni

VIDEORICETTA >>

La pasta con sugo di salsiccia e peperoni è una variante del ragù di salsiccia che sfrutta l'abbinamento particolarmente azzeccato tra salsiccia e peperoni.

 

 

Si può preparare con o senza pomodoro, in questo articolo ve lo proponiamo nella variante "al sugo", con la passata di pomodoro, che può essere anche sostituita con i pelati, con i pomodori freschi o con il triplo concentrato di pomodoro.

Ricetta della pasta con sugo di salsiccia e peperoni

Pasta salsiccia peperoni

Consiglio di utiizzare una salsiccia di qualità, evitando quella del supermercato, che è spesso troppo salata e contiene additivi che non troverete in una salsiccia acquistata presso il macellaio di fiducia.

Consiglio di utiizzare peperoni rossi, al posto dello scalogno potrà essere utilizzata la cipolla o l'aglio, il peperoncino è ovviamente facoltativo e volendo, a fine cottura, si potrà ulteriormente insaporire con rosmarino e/o salvia, o con altre erbe aromatiche a piacere.

 

 

Se amate il gusto più intenso della carne di agnello potete optare per la carne di agnellone o di castrato, la quale, avendo un sapore un po' più intenso, può essere marinata per qualche ora prima della cottura, anche per tutta la notte in frigorifero, con olio ed erbe aromatiche, le stesse utilizzate per la cottura. 

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta corta
  • 400 g di salsiccia
  • 500 g di peperoni
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 100 g di vino bianco secco
  • 2 scalogni
  • peperoncino

Preparazione

 

 

Sbudellare la salsiccia, formando delle piccole polpettine, e metterle in una padella antiaderente di 28 cm. cuocerle a fuoco medio-alto, mescolando spesso, finché non avrà rilasciato il suo grasso e non avrà preso colore. Nel frattempo, mettere sul fuoco due litri di acqua salata. Tritare lo scalogno e il peperoncino, tagliare i peperoni a pezzetti.

Unire lo scalogno e il peperoncino alla salsiccia, cuocere per un paio di minuti a fuoco medio-basso, mescolando spesso.

Sfumare col vino, far evaporare per un paio di minuti a fuoco alto, unire il pomodoro, i peperoni e un bicchiere di acqua, portare ad ebollizione, abbassare e coprire. Cuocere a fuoco basso per 45 minuti.

Quando mancano 10 minuti alla cottura, buttare la pasta in acqua salata. Scolare la pasta quando è pronta, unirla al sugo, farla insaporire un paio di minuti, aggiungendo acqua di cottura che avrete tenuto da parte, se occorre, spegnere e far riposare un minuto, impiattare e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

627 kcal - 2621 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

15 g

Proteine

26 g - 16%

Carboidrati

71 g - 44%

Grassi

28 g - 40%

di cui

 

saturi

11.4 g

monoinsaturi

14.4 g

polinsaturi

4.5 g

Fibre

6 g

Colesterolo

76 mg

Sodio

1206 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.