Frittatensuppe (Tagliatelle di frittata in brodo)

Frittatensuppe è un piatto tradizionale della cucina austriaca e tedesca, che si può ritrovare un po' in tutti i menù delle stube e dei ristoranti tipici di questi due Paesi, soprattutto nelle zone montane e nel periodo autunnale-invernale.

 

 

Varianti di Frittatensuppe si ritrovano anche in alcune altre zone confinanti come il Sud Tirol, il cantone svizzero tedesco, l'Alsazia e la Lorena francesi, l'Ungheria.

Frittatensuppe viene detta anche Flädlesuppe (dove Flädle sta per brodo) nelle regioni occidentali della Germania e in Svizzera, Pfannkuchensuppe (il Pfannkuchen è una specie di pancake) in molte altre regioni della Germania, palacsintatésztaleves in Ungheria e consommé célestine in Francia.

Frittatensuppe potrebbe essere tradotto in italiano come "tagliatelle di frittata in brodo" o "zuppa di frittata", essendo servito come primo piatto in una ciotolina e da mangiare con il cucchiaio.

Si tratta praticamente di un brodo, di carne o di sole verdure, in cui vengono messe a cuocere prima di servire delle striscioline ricavate da una sorta di omelette (o crepe o frittata, comunque molto sottili), e che viene poi aromatizzato con anelli di erba cipollina.

La differenza sostanziale sta nel fatto che le tagliatelle per la Frittatensuppe hanno anche la farina e il latte nel loro impasto, non solo uova

 

 

Ricetta della Frittatensuppe

Frittatensuppe

La Frittatensuppe è un piatto semplice, il cui gusto varia di molto a seconda del tipo di brodo scelto e del modo di comporre le omelette. Un brodo di carne sarà più gustoso di un brodo vegetale e le striscioline di frittata possono diventare più interessanti se si aggiungono all'impasto delle erbe aromatiche.

Se non si ha modo né tempo di preparare il brodo si può utilizzare un dado da cucina che, ricordo, va considerato un insaporitore ipocalorico, a patto che sia senza grassi idrogenati e aromi artificiali.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

 

 

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

Per il brodo

Per le tagliatelle di frittata

  • 2 uova
  • 80 g di farina
  • un pizzico di sale
  • 1/2 tazza di latte
  • un trito di erbe aromatiche (timo, maggiorana, salvia...)
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva 

Per decorare

  • qualche filo di erba cipollina

Preparazione

Pulire le verdure, lasciarle intere e metterle in una pentola con la carne e il sale, coprire con l'acqua e portare ad ebollizione. Cuocere per circa 80-90 minuti, finchè la carne e le verdure non saranno tenere.

Mescolare la farina con le uova, il latte, il sale e le erbe aromatiche fino ad ottenere un impasto semiliquido. Versare l'olio in una padella e riscaldarlo senza raggiungere il punto di fumo, quindi cuocere le crepe sottili una mestolata di impasto alla volta.

Una volta raffreddatesi, arrotolare le crepe su loro stesse e tagliare delle tagliatelle di uno spessore di 5-7 cm.

Mettere le tagliatelle in 4 ciotoline, versare sopra il brodo caldo e completare con l'erba cipollina tagliata ad anelli. 

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

287 kcal - 1200 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

10 g

Proteine

13 g - 16%

Carboidrati

39 g - 51%

Grassi

11 g - 32%

di cui

 

saturi

1.7 g

monoinsaturi

7.8 g

polinsaturi

0.8 g

Fibre

6 g

Colesterolo

136 mg

Sodio

640 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!