Ricetta Frittata di zucchine light

La frittata di zucchine light è un'altra variante della classica frittata fatta con questo ortaggio, un'altra l'abbiamo vista nell'articolo sulla frittata di zucchine e cipolle.

 

 

Tutte le frittate sono preparazioni abbastanza ipocaloriche, perché per cucinarle ipercaloriche ci vuole un notevole impegno, abbondando con ingredienti grassi; tuttavia in questo articolo vedremo come preparare una frittata davvero leggera, ovvero con una densità calorica molto bassa, ma comunque molto gustosa, senza arrivare alle esagerazioni delle frittate di soli albumi e senza alcun insaporitore vero.

Come alleggerire le frittate?

L'uovo ha circa 130 kcal/hg, una densità calorica medio-bassa che lo rende saziante e tutto sommato ipocalorico, quindi adatto a qualunque dieta, anche per dimagrire. Bisogna però considerare che l'uovo è composto dall'albume, che ha appena 50 kcal/hg, e dal tuorlo, che ne ha ben 325! E dato che queste due componenti sono facilmente separabili, si può capire immediatamente che il metodo più semplice per ridurre le calorie della frittata sia quello di eliiminare in toto, o in parte, i tuorli. Per chi non saprebbe che farsene dei tuorli eliminati, c'è sempre l'opzione di acquistare gli albumi pastorizzati, reperibili ormai in ogni supermercato ben fornito.

 

 

Eliminati in tutto o in parte i tuorli, rimane però il problema di trovarsi tra le mani una materia prima, gli albumi, piuttosto scarsa per quanto riguarda il gusto: per questo motivo io consiglio di preparare le frittate light aggiungendo un ingredienti saporito, che quasi sempre è il formaggio, che tra l'altro ha più o meno le calorie del tuorlo, ma è molto più gustoso!

La verdura andrà a ridurre ulteriormente la densità calorica, arrivando alle 100 kcal/hg di questa ricetta (sotto al vincolo della Cucina Sì), che è un vero concentrato di proteine e sazietà, con poche calorie ma comunque gustosa grazie alla scamorza affumicata (che può essere sostituita con qualunque altro formaggio semistagionato, come la fontina o il gorgonzola...).

Ricetta della frittata di zucchine light

Frittata di zucchine light

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g di zucchine
  • 140 g di albume (4 albumi)
  • 100 g di uova (2 uova medie)
  • 70 g di scamorza
  • 10 g di burro
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe

Procedimento

 

 

Tagliare le zucchine a mezzelune spesse 1 cm, bollirle in acqua salata per 3 minuti, quindi scolarle e farle raffreddare per qualche minuto. Tritare l'aglio e il rosmarino. Nel frattempo, sbattere uova e albumi in una ciotola, salare e pepare. Unire le zucchine alle uova, mescolare bene. In una padella da 24 cm, scaldare il burro e soffriggervi per pochi secondi l'aglio e il rosmarino, quindi versare il composto di uova e zucchine, cospargerle bene su tutta la superficie della padella, coprire e cuocere a fuoco medio-basso finché la frittata non si sarà rassodata abbastanza da poter essere staccata dal fondo. Staccarla, coprire e continuare la cottura finché la frittata non sarà completamente rassodata.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

246 kcal - 1028 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

20 g

Proteine

22 g - 35%

Carboidrati

3 g - 5%

Grassi

16 g - 59%

di cui

 

saturi

8.7 g

monoinsaturi

4.7 g

polinsaturi

1.3 g

Fibre

2 g

Colesterolo

202 mg

Sodio

370 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.