Il plumcake salato è una preparazione non molto diffusa in Italia, la troviamo più che altro in Francia e in altri paesi nordeuropei.
Si tratta di una torta salata che utilizza il lievito chimico come agente lievitante, il cosiddetto "baking" utilizzato anche nelle ciambelle e nei dolci in genere, con la differenza che quello per dolci viene spesso addizionato con l'aroma vaniglia (per questo viene chiamato "lievito vanigliato") mentre la versione per torte salate non fa utilizzo di aromi. I composti chimici che determinano la lievitazione, tuttavia, sono i medesimi.
Il plumcake salato fa ampio uso di grassi: di solito si utilizza l'olio, ma può anche essere impiegato il burro o lo strutto. La proporzione tra farina e olio è sempre piuttosto alta, pari a 1:3 o addirittura di più. Ci troviamo quindi di fronte a una quantità di grassi, in rapporto alla farina, di poco inferiore a quella di una pasta frolla (o brisée), il problema è che nel plumcake salato questa "base" è presente in quantità molto superiore, in rapporto al ripieno, rispetto per esempio a una quiche o a una torta salata fatta con la pasta brisée. Alleggerire una base del genere, utilizzando per esempio le verdure, è praticamente impossibile.
Dunque, non pretendiamo di prepare un plumcake salato "light" perché è praticamente impossibile. O meglio, è impossibile prepararlo soddisfacendo i vincoli della cucina Sì, che nel caso delle torte salate è di 200 kcal/hg. Alleggerendo al massimo il plumcake salato, riducendo l'olio e aumentando le verdure, si può arrivare al massimo a 250 kcal/hg, ottenendo però un risultato non ottimale dal punto di vista del gusto. Morale della favola: mangiate il plumcake salato solo se non siete a dieta, e comunque non consumatelo spesso.
In questo plumcake salato alle verdure abbiamo puntato alla massima praticità, utilizzando un mix di verdure surgelate. Si possono ovviamente utilizzare le verdure fresche, che andranno però tagliate a cubetti prima di essere impiegate.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale: 45
Cuocere la cipolla in una casseruola antiaderente, con un paio di cucchiai di olio, per 3-5 minuti, mescolando spesso. Unire le verdure surgelate, sfumare col vino, salare e cuocere coperto, a fuoco alto, per 10 minuti circa, mescolando spesso. Quando le verdure saranno pronte, far raffreddare in una ciotola.
In una ciotola mescolare con una frusta la farina, le uova, il latte, l'olio, fino ad ottenere un composto omogeneo, unire quindi il lievito, le verdure e il formaggio grattugiato e mescolare con una spatola.
Ungere e infarinare uno stampo da plumcake, versarvi il composto e infornare a 170 gradi, modalità ventilato, per 30 minuti. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti infilato nel plumcake, che dovrà fuoriuscire asciutto.
Sfornare su una griglia e far raffreddare.
Energia |
209 kcal - 874 KJoule |
|
4 g |
||
Proteine |
8 g - 14% |
|
Carboidrati |
20 g - 38% |
|
Grassi |
11 g - 48% |
|
di cui |
|
|
saturi |
3.0 g |
|
monoinsaturi |
6.4 g |
|
polinsaturi |
1.0 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
67 mg |
|
Sodio |
61 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Panettone salato o gastronomico
Pizza in pala romana (alta idratazione)
Polpette di melanzane vegetariane
Polpette di zucchine e carne al forno
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?