Il taglio reale è un taglio di carne bovina di seconda categoria.
Si tratta di un taglio secondario, a volte viene lasciato unito ad altri. Spesso viene chiamato reale, impropriamente, il sottospalla, un taglio adiacente al vero reale, oggetto di questo articolo.
Il taglio reale fa parte del costato, ed è localizzato tra la pancia e il sottospalla, nella parte anteriore del bovino. È formato dai muscoli che ricoprono le prime cinque vertebre dorsali anteriori.
È composto da due muscoli: l'intercostale (Intercostales) e il gran dorsale (Latissimus dorsi).
Il taglio reale è un taglio di seconda categoria. A volte non viene utilizzato da solo, ma può essere lasciato unito al petto oppure alle costate.
Il taglio reale è formato da muscoli abbastanza duri (vedi articolo sulla tenerezza della carne), che giustifica il fatto di essere considerato un taglio di seconda categoria.
Il taglio reale è un taglio semigrasso: dipendentemente dalle caratteristiche dell'animale, ha un contenuto di grasso variabile dal 4 al 7%, con una densità calorica intorno alle 120-150 kcal/hg.
Il taglio reale può essere utilizzato con l'osso, come carne da bollito; oppure disossato (rimuovendo le costole), ricavandone il muscolo principale, il gran dorsale, che può essere utilizzato sempre come polpa da bollito, o per il macinato. Vista la sua forma piatta, può anche essere utilizzato come fetta da farcire, o ancora può essere utilizzato per preparare lo spezzatino. Il taglio reale è sicuramente adatto per le lunghe cotture in umido.
Ecco come viene chiamato il taglio reale all'estero.
Francia: Plat de côtes
Paesi alglosassoni: Beef rib steak
Germania: Dunne flank
Spagna: Pecho
Ecco come viene chiamato il taglio reale nelle principali città italiane.
Bologna: Triangolo - Strinz dur
Ancona: Reale
Aosta: Coy
L'Aquila: Bistecca disossata
Bari: Appiccatura
Cagliari: Reale
Campobasso: Locena - Bistecca disossata
Catanzaro: Gabbia
Firenze: Restringitura
Genova: Matamà - Ossette
Milano: Bianco costato
Napoli: Costata
Palermo: Piatto di costa
Perugia: Reale
Potenza: Piscione
Roma: Spuntature
Torino: Spezzato - Arost
Trento: Sottospalla
Trieste: Spalla bassa
Venezia: Taglio reale
Vini premiati: come orientarsi nella scelta e dove acquistarli online.
Il vezzena, un altro formaggio di malga trentino in corsa per la DOP.
Senape e mostarda: due prodotti che vengono preparati con la farina di senape, che gli conferisce la classica piccantezza.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Girello o magatello (tagli di carne bovina)
Girello di spalla (tagli di carne bovina)
Pancia (tagli di carne bovina)
Polpa di spalla (tagli di carne bovina)
Punta di petto (tagli di carne bovina)
Scamone (tagli di carne bovina)
Sottofesa (tagli di carne bovina)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?