Il girello o magatello è un taglio di carne bovina di prima categoria.
È un taglio del posteriore dell'animale, e quindi un taglio pregiato, di prima categoria.
Il girello è situato posteriormente alla coscia, è adiacente alla fesa e al sottofesa.
È composto da un solo muscolo: il semitendinoso (Semitendinosus).
Il girello è un taglio di prima categoria, fa parte di quei tagli magri e pregiati situati posteriormente alla lombata.
La fama del girello è in realtà abbastanza sovrastimata, perché il muscolo semitendinoso è classificato in realtà come duro, situandosi poco dopo la metà della classifica dei muscoli più teneri.
Il girello o magatello è un taglio magro: ha un contenuto di grasso variabile dall'1 al 4%, con una densità calorica intorno alle 100-120 kcal/hg, la variabilità è ampia perché dipende dalle caratteristiche dell'animale.
Il girello è utilizzato per confezionare bistecche, roastbeef all'italiana, fette da farcire, arrosti, ma anche come macinato di qualità, o per cotture brevi in padella.
In genere è il taglio più utilizzato per preparare il vitello tonnato, una preparazione che prevede di bollire la carne fino a completa cottura, per poi essere tagliata a fette sottili.
Ecco come viene chiamato il girello all'estero.
Francia: Rond de gîte
Paesi alglosassoni: Eye of round
Germania: Seemerrolle
Spagna: Redondo
Ecco come viene chiamato il girello nelle principali città italiane.
Bologna: Girello
Ancona: Girello
Aosta: Tondeun
L'Aquila: Girello
Bari: Lacerto
Cagliari: Girello
Campobasso: Girello
Catanzaro: Lacerto
Firenze: Girello
Genova: Rotondino
Milano: Magatello
Napoli: Lacerto
Palermo: Lacerto
Perugia: Girello
Potenza: Girello
Roma: Girello
Torino: Coscia rotonda
Trento: Girello
Trieste: Tajo bianco
Venezia: Girello
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Fianchetto (tagli di carne bovina)
Geretto (tagli di carne bovina)
Girello o magatello (tagli di carne bovina)
Girello di spalla (tagli di carne bovina)
Pancia (tagli di carne bovina)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?