Potassio

Il potassio si trova principalmente nei liquidi intracellulari, dove svolge sostanzialmente le stesse funzioni che il sodio svolge all'interno delle cellule. Il potassio regola l'eccitabilità neuro-muscolare, il ritmo del cuore, la pressione osmotica, l'equilibrio acido-base e la ritenzione idrica.

 

 

Alimenti ricchi di potassio

Acqua ricca di potassio

Il fabbisogno giornaliero di potassio è di gran lunga inferiore alla quantità mediamente assunta con gli alimenti, pari a circa 4 grammi. Infatti il potassio si trova in moltissimi alimenti di uso comune come molti ortaggi (patate, albicocche, fagioli, piselli, asparagi, banane, cavoli, spinaci, ecc).

L'assorbimento del potassio avviene nel duodeno e nel digiuno, per via passiva; l'eliminazione avviene soprattutto con le urine, in quantità proporzionale all'introduzione, i reni sono in grado di eliminare grandi quantità di potassio dunque non ci sono problemi anche nei soggetti che ne introducono in grandi quantità, come i forti consumatori di vegetali. Una certa quantità di potassio deve essere obbligatoriamente eliminata, dunque non viene ritenuto completamente anche in caso di apporto carente.

Potassio

Una carenza di potassio si può instaurare solo in particolari casi patologici, in quanto l'assunzione con l'alimentazione è sempre garantita se la dieta è normocalorica. Dunque, si ha carenza solo durante l'alimentazione per via parenterale di soluzioni povere di potassio, o in caso di forte diuresi causata da farmaci o stati patologici.

Carenza ed eccesso di potassio

La carenza di potassio porta a ipereccitabilità, debolezza muscolare, aritmie cardiache, alterazioni dell'elettrocardiogramma fino all'arresto cardiaco.

Se al contrario la concentrazione di potassio nel sangue aumenta eccessivamente, a causa di una insufficienza renale, disidratazione, malfunzionamento del surrene, i sintomi sono astenia, crampi muscolari, ipotensione, bradicardia, arresto cardiaco.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?